Vetta della graduatoria Piloti, ledership nella classifica Team, guida della lista Costruttori. Cosa potrebbe volere di meglio la Ducati in MotoGP? Continuare così e facendo anche di più, ecco la risposta dei vertici impegnati nel progetto Desmosedici. Infatti, per affinare e accrescere le prestazioni della - ora dovrebbe chiamarsì così, no?! - GP25, Michele Pirro "ora et labora" a Misano.
Altro record per Marc Marquez in MotoGP
Ducati gira, ma è in buona compagnia
Ducati, abbiamo detto. Ma anche Aprilia, KTM e Yamaha. Per avvicinare la Rossa e relative Desmosedici, RS-GP, RC16 e M1 curate dai rispettivi test team, a sfruttare le Concessioni previste dal regolamento ufficiale. A disporre di meno prove e gomme è la Casa di Borgo Panigale che, nonostante tutto, resta il riferimento di categoria.
Ma dormire sugli allori è un atteggiamento sconosciuto a Bologna e dintorni. Anche perché, nella classe regina di oggi, farlo sarebbe come segnare un autogoal. Il pugliese Michele Pirro è contento di tornare sulla "sua" cavalcatura, tecnici e ingegneri ne seguono le azioni, apportando modifiche ed elaborano i dati. Tra non molto, arriva il Gran Premio di Gran Bretagna.