Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

MotoGP: Franco Morbidelli al secondo podio in stagione, non succedeva dal 2020

© Luca Gorini

Due quarti posti, due podi ed un terzo posto nell'ultima Sprint disputata in Qatar, il rullino di marcia di Franco Morbidelli in quest'inizio di stagione è sintomo di un pilota ritrovato nella velocità, nelle certezze e nel morale, sostenuto da una moto indubbiamente performante e da un team che gli trasmette familiarità e serenità. Era dalla stagione 2020, ovvero l'annata migliore per l'italo-brasiliano, che Morbidelli non coglieva più di un podio, e, considerando che siamo solo ad inizio campionato e sono state corse appena quattro gare, morale, fiducia e ambizioni non possono che essere soggette ad una crescita importante.

Le gare in Europa un'occasione da non perdere

Nel 2020 Morbidelli concluse il campionato al secondo posto, diventando quindi vice-campione del mondo, alle spalle del solo Joan Mir. Quella fu la stagione migliore in top class per Morbidelli, protagonista di tre successi e cinque podi, numeri che dimostrarono per la prima volta le qualità e le potenzialità del talento dell'italo-brasiliano in top class. Seguirono tuttavia annate a dir poco negative a causa di infortuni e di una M1 sempre meno competitiva, nel 2021 Morbidelli conquistò solamente un podio, a Jerez, mentre nel triennio 2022-2023-2024, ottenne come miglior risultato, solamente il quarto posto. 

La GP24 del team VR46 ha ridato nuova linfa vitale al campione del mondo della Moto2 2017, il quale, sin dalle prime uscite dei test invernali, ha subito mostrato feeling e velocità necessarie per rimettersi nella carreggiata dei big della categoria. Al momento Morbidelli si trova al quarto posto in classifica, alle spalle di Marc Marquez, Alex Marquez e Pecco Bagnaia, piazzamento che rappresenta correttamente gli attuali valori in campo; tuttavia, il potenziale inespresso e ancora latente è destinato a fuoriuscire e, in tal senso, le gare in Europa potrebbero rappresentare un perfetto palcoscenico per provare a ricucire il gap, puntando anche al gradino più alto del podio, obiettivo ambizioso ma già assaporato per buoni tratti di gara in Qatar.  

MotoGP, penalizzato ma felice: Vinales unica (finora)nota positiva in casa KTM