Sono tante le Case motociclistiche che festeggiano insieme agli appassionati del marchio in un contesto racing come quello del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. Non fa eccezione la Honda, che il prossimo fine settimana sul circuito romagnolo celebrerà l'Honda Day con tantissime iniziative ed attività rivolte ad ogni tipo di motociclista, dallo sportivo pronto a sfrecciare tra i cordoli all'amante dei modelli classici passando per i giovani centauri che muovono i primi passi sulle due ruote della Casa alata, senza dimenticare gli amanti del mondo delle corse.
Moto3: Lenoxx Phommara sostituto di Lunetta al Sachsenring e a Brno
Prove in pista, con il team LCR special guest
Partendo proprio dall'attività in pista, nella giornata di sabato il tracciato sarà interamente riservato e ci sarà la possibilità di testare le CBR1000RR-R Fireblade, CBR600RR e CBR650R, oltre a quella di girare con le proprie CBR, VFR, Hornet e CB con almeno due turni assicurati, t-shirt dedicata, servizio di cronometraggio e noleggio transponder inclusi nella quota d'iscrizione per vedere anche i propri riferimenti sul giro. A ciò si aggiungono un race service delle gomme per chi vorrà sostituire gli pneumatici direttamente in circuito ed un ulteriore turno separato per i modelli CB500 Hornet, CBR500R CB500F.
Restando in tema racing, saranno tanti gli ospiti d'eccezione dell'evento. Tra questi spicca il team Honda LCR di Lucio Cecchinello, in arrivo dal Gran Premio d'Olanda della MotoGP disputato ad Assen, il quale metterà a disposizione l'hospitality della squadra permettendo a tutti i partecipanti di sentirsi parte integrante di una vera e propria squadra. Ovviamente ci saranno anche i due piloti ufficiali del team, ovvero Johann Zarco – vincitore del GP di Francia a Le Mans in sella alla RC213V del team italiano – ed il thailandese Somkiat Chantra, che oltre a restare a disposizione per foto e autografi faranno anche da apripista durante i turni. A loro si aggiungeranno Gabriele Giannini e la Scuderia Improve by Firenze Motor, squadra impegnata nella Superbike del Campionato Italiano Velocità con la CBR1000RR-R e nel trofeo monomarca “Pro Honda CBR600RR Cup by Improve”, la cui moto sarà a disposizione in un apposito set per foto in piega che verranno stampate in tempo reale permettendo a tutti di sentirsi piloti per un giorno.
Non solo Racing: il mondo Honda a 360 gradi
Il lato racing sarà però soltanto la proverbiale punta dell'iceberg dell'evento, nel quale si potrà esplorare il mondo Honda a 360 gradi. Un esempio lampante è l'adrenalinico spettacolo di freestyle che vedrà come protagonista il Circus Trial Tour in sella alle Montesa Cota, moto da trial imbattute da quasi un ventennio nel mondiale tra indoor e outdoor. In più, si svolgerà una tappa speciale dei demo ride Honda Live Tour per provare i modelli di punta della gamma moto e scooter, mentre presso lo stand Southland Discoveries ci sarà l'opportunità di testare su strada sia la nuovissima Hornet 1000, sia la tecnologia E-Clutch presente sui modelli CBR650R e CB650R.
Non mancherà poi lo spazio dedicato all'off-road, altro ambito in cui il marchio del Sol Levante è una vera eccellenza globale; nel paddock ci saranno sia lo stand Honda RedMoto, sia quello della Honda Adventure Offroad Academy – scuola guida ufficiale del marchio per il settore fuoristradistico – che daranno a tutti la possibilità di provare i principali modelli in un apposito percorso sterrato alla portata di ogni appassionato della specialità. Tra le esperienze di guida ce ne sarà anche una riservata ai più giovani o comunque a coloro che sono alle prime armi nel mondo del motociclismo: i neofiti potranno provare l'emozione di guidare per la prima volta una moto con le marce grazie ad una tappa speciale della Young Riders School. Si tratta di un corso pratico di introduzione alla guida in un'area apposita delimitata in cui il personale esperto darà consigli utili, mentre le moto saranno messe a disposizione dalla stessa Honda e l'unico requisito sarà quello di essere almeno in possesso della patente B.
SBK, Bautista e la regola del peso: "E' una forma di discriminazione"
Motoclub, Classic e Honda Marine
Trattandosi di un marchio con una storia lunghissima, non si può non dare spazio anche alle moto storiche. Le migliaia di appassionati e possessori di modelli datata iscritti all'Honda Italia Classic potranno prendere parte al terzo Raduno Ufficiale Honda Italia Classic, effettuando sia un giro turistico guidato su un itinerario stradale nei pressi del circuito, sia un giro di pista in parata con tanto di t-shirt Honda Classic, aperitivo dedicato e l'iconica foto sul rettilineo del tracciato intitolato alla memoria di Marco Simoncelli. Presenti nel paddock anche i club ufficiali di due modelli iconici come la Gold Wing e l'Africa Twin, ma Honda non è soltanto sinonimo di due ruote, bensì di motorsport in ogni sua sfaccettatura e anche all'Honda Day ci sarà spazio per gli altri “mondi”. Parlando di quattro ruote, i già citati piloti del team LCR MotoGP, Johann Zarco e Somkiat Chantra scenderanno in pista al volante della nuova Civic Type-R per alcuni giri dimostrativi, con la vettura che farà da apripista all'attesissima parata di metà giornata aperta a tutti i partecipanti. Il tutto senza dimenticare le sezione nautica Honda Marine, grazie alla quale sarà possibile provare presso il Portoverde Marina Resort di Misano Adriatico l'Altamarea 35 e il Ranieri International 275, entrambi motorizzati con i BF350 (coppia per l'Altamarea, uno per il Ranieri). Anche in questo caso, le prove si potranno effettuare prenotandosi all'interno del paddock in base alla disponibilità, attraverso lo stand dedicato a Honda Marine.
Infine, non mancherà l'intrattenimento su un palco allestito per l'occasione con musica tutto il giorno grazie a DJ Chicco Giuliani, con un aperitivo che andrà ad anticipare il gran finale rappresentato dall'esibizione del DJ Mario Fargetta. Il giusto epilogo per un'esperienza certamente memorabile per ogni appassionato del mondo Honda che ne farà parte.
Redding torna "a casa": Scott al via del BSB con il team PBM