SSP Assen: Manzi taglia la chicane, vittoria a Can Oncu

SSP Assen: Manzi taglia la chicane, vittoria a Can Oncu© GPAgency
Il turco tenta il sorpasso all’ultima curva, l’italiano taglia il traguardo per primo ma viene penalizzato

13.04.2025 16:47

Una gara entusiasmante, come sempre in Supersport, ricca di colpi di scena e sorprese. Oncu conquista il secondo successo stagionale candidandosi come uno dei favoriti per il titolo nonostante i 48 punti di ritardo da Manzi, per la quinta volta secondo in stagione. 

SBK Assen, Gara 2: primo successo per Locatelli, Bulega ancora out!

Manzi beffato all’ultimo da Oncu

Va a Can Oncu il successo di Gara2 ad Assen, il turco dopo aver conquistato la seconda pole consecutiva nella giornata di venerdì si era dovuto accontentare del terzo posto ieri alle spalle di Bo Bendsneyder e Stefano Manzi. In Gara 2 i protagonisti del podio sono i medesimi a con il turco che si è imposto di forza resistendo prima agli attacchi di Tom Booth-Amos, poi caduto, ed infine al forcing finale di Stefano Manzi attaccandolo proprio all’ultima curva e costringendolo a tagliare la chicane. Il leader del mondiale è transitato per primo sul traguardo venendo però subito retrocesso di una posizione della direzione gara che ha così consegnato il secondo successo stagionale a Can Oncu. In terza posizione il padrone di casa Bo Bendsneyder che dopo il successo del sabato si è dovuto accontentare dell’ultimo gradino del podio in Gara 2. 

 

Appena fuori dal podio un terzetto di Ducati, con Valentin Debise a precedere Jaume Masia e Marcel Schroetter, per la Panigale V2 che negli ultimi due anni ha vinto il titolo mondiale piloti e costruttori, in questo 2025 è stato fin qui privo si acuti. Settima piazza per Jeremy Alcoba con la Ninja ZX-6R646 a precedere un ottimo Aldi Mahendra che nella prima metà di gara è stato in lotta anche per il podio prima di un errore che lo ha portato largo nell’ultimo curvone a sinistra che porta alla chicane finale. Incredibile rimonta di Federico Caricasulo, scattato dalla trentunesima posizione e che ha chiuso al nono posto davanti a Corentin Perolari decimo con la CBR600RR, primo dell’European Challenge.

La classifica finale 

 

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi