In vista dell'ultima stagione della classe leggera delle derivate di serie, la squadra di punta della Casa di Akashi schiererà ben quattro piloti, compreso Mirko Gennai
La prossima stagione sarà l'ultima della storia per il mondiale Supersport 300, ma anche e soprattutto per questo avrà una particolare rilevanza per i team e i piloti impegnati nella categoria, ansiosi di porre il proprio nome nell'ultima riga dell'albo d'oro. Una squadra che punterà senza mezzi termini al titolo mondiale (già conquistato più volte in passato con il bi-campione Jeffrey Buis e con Adrian Huertas) è il Team MTM, compagine di riferimento per Kawasaki che nel 2025 schiererà ben quattro Ninja 400 affidate a piloti con tutte le carte in regola per puntare al risultato massimo.
Chiaramente, il nome che spicca su tutti è quello di Mirko Gennai, al secondo anno con la compagine belga e ormai da tempo il migliore degli italiani in griglia dal punto di vista dei risultati, oltre che “re indiscusso” di Portimao in cui è pressoché imbattibile. Dopo un 2024 di apprendistato con la Kawasaki, il giovane toscano sarà un sicuro protagonista della lotta al titolo, proprio come il nuovo compagno di squadra Carter Thompson, agguerrito australiano dai trascorsi in Red Bull Rookies Cup che si è già messo in luce quest'anno entrando a stagione in corso.
Come detto, MTM avrà però quattro moto e, al fianco dei due piloti ufficiali, ci saranno anche quelli dell'inedito Kawasaki Junior Team by MTM (squadra che ha preso i due posti lasciati liberi dall'RT Motorsport). Da un lato ci sarà l'esperto Petr Svoboda, già vincitore di diverse gare e pronto al riscatto dopo una stagione segnata da un grave infortunio alla gamba, mentre dall'altro debutterà a tempo pieno lo spagnolo Roberto Fernandez, in arrivo dall'ESBK. Un vero e proprio “poker d'assi” che lascia ben pochi dubbi sull'Impegno della squadra e della Casa di Akashi in vista del nuovo anno.
Link copiato