SBK Most, ci risiamo: Ducati si prepara ad una nuova riduzione del flusso di benzina

La casa bolognese va incontro ad un nuovo taglio, in linea con il secondo step di penalizzazione previsto dal regolamento. ma potrebbe non essere sola
SBK Most, ci risiamo: Ducati si prepara ad una nuova riduzione del flusso di benzina

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

13 mag 2025

La Superbike è pronta a sbarcare a Most per il quinto appuntamento della sua stagione, con una importante novità all’orizzonte. Stando a quanto raccolto infatti Ducati è già stata informata di un nuovo taglio al flusso di carburante delle sue Panigale V4R, con effetto immediato dal round ceco.

Come sappiamo la FIM può intervenire su tale aspetto ogni due round, e dopo averlo fatto a partire dal terzo round di Assen è pronta a replicare tale misura alla vigilia dell’appuntamento di Most. Dopo essere passate dai 47 kg/h di inizio anno ai 46,5 di Assen quindi le Panigale passeranno a 46, in linea con il secondo step di penalizzazione previsto dal regolamento 2025. Ricordiamo in tal senso che il taglio massimo applicabile ad una casa è di 2,5 kg/h, come riporta la tabella sotto. 

Ducati e BMW: destino comune

Ducati però potrebbe non essere l’unica casa ad essere nuovamente penalizzata, dato che nell’occhio del ciclone potrebbe tornare anche BMW. Pare infatti che la forte discrepanza tra i crono fatti segnare da Toprak Razgatlioglu e Michael Van Der Mark non sia una “giustificazione” sufficiente per evitare il taglio, che dovrebbe essere della stessa portata di quello inflitto a Ducati.

Al momento non sono arrivate notizie ufficiali in tal senso, ma pare proprio che Nicolò Bulega, Razgatlioglu e tutti i loro compagni di marca dovranno abituarsi rapidamente a tale novità, che come risaputo dovrebbe rendere più scorbutica l'erogazione motore, specie in fase di accelerazione, ma soprattutto un maggiore rischio di inconvenienti tecnici, a causa dell'aumento di temperatura dello stesso. 

SBK: ecco cosa non ha funzionato a Cremona per BMW

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, dal sostituto di Toprak all’ipotesi ritiro: il futuro di BMW è tutto da scrivere

Secondo quanto raccolto la casa bavarese sta riflettendo sul proprio futuro, ha momentaneamente sospeso il test team ed a fine giugno un vertice stabilirà il da farsi

SBK 2026: Stefano Manzi verso la classe regina con la Yamaha GRT

L'attuale leader del mondiale SSP sembra ormai ad un passo dall'approdo in top class con la R1 della squadra italiana, mentre il team Crescent...
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi