Ad Assen Toprak ha dovuto fare i conti con una BMW mangia gomme, un problema che ha condizionato il weekend del turco. Solo la pioggia caduta nella notte tra sabato e domenica ha permesso a Razgatlioglu di vincere la Superpole Race sfruttando condizioni a lui più favorevoli.
SBK Assen, pagelle: Locatelli da favola, Bulega veloce ed incolpevole
Era già capitato lo scorso anno in Superpole Race proprio ad Assen, quando Toprak chiuse al nono posto la gara della domenica mattina salvo poi andare a conquistare il successo in Gara 2 (il primo del filotto di 13 consecutivi che lo portarono al titolo). Allora come nello scorso weekend Toprak decise di partire per Gara 2 con la soluzione più dura disponibile per le gomme (SC2 all’anteriore ed SC0 al posteriore) andando controtendenza rispetto le scelte degli avversari. Un azzardo che dodici mesi fa portò al successo in volata su Alvaro Bautista e Remy Gardner ma che in questa stagione ha invece portato alla peggior gara stagionale del turco (e di Van der Mark). Poco importa se grazie ai due problemi tecnici di Nicolò Bulega nell’arco del weekend Toprak ha recuperato otto lunghezze sul leader del mondiale (in un weekend dominato da Bulega che senza i guai della propria Panigale lo avrebbe visto allungare sensibilmente in campionato), il problema di usura delle gomme è parso talmente evidente da far alzare il livello di guardia a Monaco. Sven Blusch, Responsabile di BMW Motorrad Motorsport ha commentato così a fine weekend i problemi della M1000RR: “Siamo ancora ad inizio stagione, in Superpole Race abbiamo dimostrato di essere in grado di vincere ma il nostro pacchetto no è ancora ad un livello che ci permetta di ottenere sempre prestazioni costanti. Gara 2 ha dimostrato che abbiamo ancora molto lavoro da fare”.
La SBK si fermerà ora per tre settimane prima di arrivare al Cremona Circuit dove lo scorso anno Toprak non corse a causa della caduta di Mangy-Cours ma che durante i test aveva impressionato sia nel time attack che nel passo gara. Subito una nuova occasione per ripartire provando a risolvere nel frattempo i problemi sorti ad Assen.
Link copiato