SBK, Bassani: “Spero di avere il ruolo del jolly pesante che cambia la partita”

Il 2025 sarà un anno importante per il veneto, che ha abbracciato la sfida Bimota: “Ogni weekend sarà qualcosa di nuovo, tutto da scoprire”

06.02.2025 ( Aggiornata il 06.02.2025 22:45 )

Con i nuovi colori del Bimota by Kawasaki Racing team Axel Bassani è pronto ad affrontare la sua quinta stagione in Superbike. Si tratta di un progetto nuovo molto interessante e l’azienda ha la sede proprio a Rimini, a un passo da dove abita oggi: Ho più possibilità di venirli a trovare, mi sento più a casa. È una sensazione piacevole, anche se può essere un pro e un contro! (ride) Scherzi a parte è bello, spero che possiamo costruire qualcosa di grande insieme. Non sarà facile, però sono tutti belli carichi. Stiamo lavorando davvero bene, dobbiamo continuare così”.

Le aspettative di Bassani sulla stagione 2025


Il progetto è arrivato un po’ a sorpresa nel suo percorso, come ha infatti raccontato: “Quando ho firmato con Kawasaki l’anno scorso non ero al corrente di questo progetto con Bimota. Quando me l'hanno detto non è stato uno shock, anzi mi è piaciuto. È stato un bel momento”. Tra poco si passerà dalle parole ai fatti, ma Axel è ben consapevole di cosa lo attende. I suoi piedi sono piantati a terra: L’anno scorso è stata dura, quando non si fanno risultati non piace a nessuno. Ho voglia di tornare davanti a lottare per le posizioni che contano. Però ho la consapevolezza che la moto è nuova". Bisognerà restare concentrati ed equilibrati: "Può essere che ci sono dei weekend che andiamo benissimo e altri in cui invece possiamo fare fatica. Ogni weekend sarà qualcosa di nuovo, tutto da scoprire. Abbiamo tanto lavoro da fare sulla moto. Ho voglia di giocarmela, essere di nuovo della partita”.

"Occhio a Ducati, poi c'è BMW. Difficile valutare dove siamo noi"


Dopo i test di Jerez e Portimao si è fatto un'idea di cosa lo attende? Non proprio: Ho sempre detto che i test sono i test, ci sono tante variabili. Sicuramente essere lì davanti vuol dire che la base è buona e che funziona, però non ci dobbiamo lasciare distrarre. Anzi, bisogna restare ancora più concentrati. Dobbiamo sfruttare il momento e tutto il meglio per essere più forti possibile”.
Sui valori in pista del 2025 però ha raccontato: Ducati è la moto da battere, BMW è davvero vicina e poi è difficile valutare dove siamo noi al momento. Che ruolo avrò? Spero di essere il jolly pesante che cambia la partita. Allora così lo accetterei”.

Bassani punta subito su Lowes


Visto che ormai manca davvero poco all’inizio della stagione a Phillip Island ha provato a fare un pronostico:Alex (Lowes) ha grandi possibilità di vincere. Lui è sempre andato molto forte su quella pista con tutte le moto che ha guidato. Il mio obiettivo sarà stargli il più vicino possibile. Se riusciamo a restare vicino a lui lì, possiamo giocarcela anche su altre piste”.
Infine, un passo indietro. Se potesse dire qualcosa a quell’Axel che nel 2021 debuttava in Superbike con il team Motocorsa, cosa gli direbbe?Hai fatto bene a sbattertene le palle di tutto quello che diceva la gente, e anzi a stare concentrato sul tuo lavoro, a crederci sempre, a non mollare. I momenti brutti ci sono stati, però ce l’abbiamo fatta con una squadra che ha creduto in me e io ho creduto in quel progetto. Abbiamo realizzato il sogno di molte persone anche da casa, ovvero vedere una piccola squadra con un giovane pilota arrivare in mezzo ai grandi”. Grazie anche a quegli anni oggi si ritrova a essere un pilota ufficiale, un ruolo importante che si è guadagnato in pista.

SBK, a Rimini ecco svelata la Bimota di Bassani e Lowes

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi