Donington magica per Sykes

Doppietta per Tom Sykes con un podio fotocopia di gara1. Quinto Giugliano alle spalle di Haslam
Donington magica per Sykes

24 mag 2015

Tom Sykes è tornato. Dopo un inizio di stagione che lo ha visto stentare un po' e soffrire forse anche per l'arrivo del forte Jonathan Rea nel team Kawasaki. Ma Donington evidentemente è una pista magica per il britannico già campione del mondo della Superbike due anni fa. E' la prima volta nella storia della Superbike che un pilota conquista tre doppiette consecutive a Donington. Non solo: Sykes ha siglato anche il nuovo record su giro in 1'27.640. Sykes ha siglato la doppietta vincendo gara due senza che la sua superiorità - questa volta - venisse mai messa in discussione. Podio fotocopia di gara1 con il compagno di squadra di Sykes, Johnny Rea al secondo posto e Chaz Davies sul terzo gradino, ma la gara è andata molto diversamente. Mentre Sykes si è involato al comando, Rea è stato protagonista di uno spettacolare highside nelle prime fasi della gara e si è trovato a recuperare posizioni su posizioni. Haslam è stato a lungo secondo ma poi anche il dolore alle due costole fratturate deve aver cominciato a farsi sentire e il pilota dell'Aprilia ha ceduto posizioni fino a chiudere in quarta piazza. Davide Giugliano ha lottato come un leone, terminando alla fine quinto, dopo una bella serie di sorpassi e controsorpassi con Haslam fin sotto la  bandiera a scacchi. Sesto posto per Alex Lowes davanti ad un Sylvain Guintoli che ancora non trova il feeling con la sua Honda. Weekend completamente da dimentare, del resto, per il suo compagno di squadra, il campione in carica del mondiale Supersport, Vd Mark, che ha collezionato due ritiri. Dopo il quinto posto di gara1, ha chiuso nono Ayrton Badovini, precedendo Baiocco. "E' fantastico, abbiamo fatto un ottimo lavoro. Essere nella storia con tre doppiette consecutive a Donington è bellissimo... Ho visto che Jonathan (Rea ndr) era velocissimo in gara1 e mi  sono concentrato per essere pulito e andare al meglio", ha detto Tom Sykes. "Speriamo che continui così anche a Portimao e per il resto della stagione". "La gomma posteriore era completamente diversa come feeling ma nei primi giri quando aprivo il gas era come essere sul ghiaccio, quindi all'inizio è stato difficile e sono stato veramente fortunato a non cadere. Poi ho visto che andava meglio e sono riuscito a recuperare", ha detto Johnny Rea. "La partenza è stato un disastro, problemi con elettronica, ma poi ho recuperato, Lowes, Davide, Haslam... oggi ho fatto il massimo, impossibile fare di più. Sono contento per la squadra, abbiamo lavorato molto duramente questo weekend", ha detto Chaz Davies "E' mancato grip, abbiamo il potenziale per fare bene, ma se non troviamo il grip almeno per il mio stile di guida facciamo poco", ha detto un Davide Giugliano piuttosto contrariato a fine gara. Qui i risultati di gara2 a Donington. Fiammetta La Guidara    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi