CIV, Armando Pontone e Bike e Motor a caccia del titolo italiano Production Bike

La nuova classe che condividerà la griglia con la SBK ha riscosso un grande successo, tra gli iscritti anche il pilota ciociaro al via con una Yamaha R1

24.03.2025 ( Aggiornata il 24.03.2025 10:17 )

Saranno 32 le moto in griglia nel Dunlop CIV SBK e Production Bike con quest’ultima novità regolamentare che fin dall’annuncio ha suscitato grande interesse portando in pochi mesi ben 19 iscritti a tutto il campionato. Tra questi c’è Armando Pontone che dopo diverse stagioni in SSP ed il debutto in MotoE lo scorso anno, per il 2025 tenterà l’assalto a questa nuova classe.

A Milano la presentazione del Dunlop CIV, CIV Junior e CIV Minimoto

Pontone e Bike e Motor Racing Team insieme per il tricolore

Dopo tre stagioni in sella alla Yamaha R6 nel CIV SSP (nel 2022 arrivando terzo nella classe 600 CIV), Armando Pontone sale di classe passando nella neonata Production Bike restando però legato al Bike e Motor Racing Team, squadra con la quale ha corso sia nel 2022 che nel 2024 in Supersport. Il pilota nativo di Pontecorvo (FR), sarà al via con la nuova Yamaha R1 in configurazione Production Bike. Dopo dei primi test positivi al Misano World Circuit poche settimane fa, dove ha fatto registrare riferimenti cronometrici tra i migliori della classe nonostante la R1 non fosse ancora completamente allestita. A pochi giorni dal via dei test ufficiali del Dunlop CIV, sempre a Misano il 25 e 25 marzo, Armando Pontone ed il Bike e Motor Racing Team hanno svelato la propria moto per la stagione 2025 come ha confermato lo stesso pilota classe 1992: “Ho già effettuato vari test in configurazione Production Bike e sebbene ci mancassero ancora alcuni componenti ho avuto ottimi riscontri, sono quindi fiducioso per i prossimi test quando avremo tutto il necessario per completare la moto”. Il livello della Production Bike sarà veramente alto con tanti nomi provenienti dal CIV SBK come Simone Saltarelli e Riccardo Russo e dalla SSP NG come il campione in carica Davide Stirpe, questo non spaventa Alessandro Mazza, Team Manager Bike e Motor Racing Team: “Fin dai primi test ci siamo subito resi conto del potenziale di Armando e della nuova Yamaha R1. Per questo siamo sicuri di poter svolgere un campionato nelle posizioni di vertice lottando con i migliori piloti della categoria”.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi