IDM, Oschersleben: un successo a testa per BMW e Ducati

IDM, Oschersleben: un successo a testa per BMW e Ducati© Dino Eisele
Hannes Soomer e Lukas Tulovic portano al successo le moto protagoniste del mondiale SBK, Lorenzo Zanetti a podio in Gara 2

11.05.2025 ( Aggiornata il 12.05.2025 11:24 )

Il primo weekend dell’anno dell’IDM vede protrarsi il duello tra la moto di Monaco di Baviera e quella di Borgo Panigale, Hannes Soomer con un successo ed un secondo posto guida la classifica, Tulovic trova subito il successo con la Panigale V4 R, rimonta e podio per Zanetti.

MotoGP, Bagnaia: “Le Mans uno dei tre weekend peggiori della mia carriera”

Soomer non sbaglia e guida la classifica

Ultimo tra i principali campionati nazionali ad iniziare, l’IDM 2025 ha preso il via ad Oschersleben con due manche ricche di emozioni, sorpassi e colpi di scena. Partendo dalla Superpole che ha visto Lukas Tulovic centrare la pole con la Ducati Panigale V4 R del team Triple M Racing Ducati Frankfurt. Il tedesco ha impressionato dimostrando grande velocità fin dai primi turni di libere alla Motorsport Arana di Oschersleben soprattutto se paragonate alle difficoltà di grip che hanno condizionato le qualifiche di Lorenzo Zanetti, suo compagno di squadra. In Gara 1 però Tulovic è stato costretto al ritiro dopo solo un paio di passaggi, steso destino per Florian Alt, i due che si trovavano in prima e seconda posizione hanno così lasciato strada libera a Tati Mercado passato nella squadra ufficiale Masteroil Alpha Van Zon BMW. Tati ha comandato la gara fino a due giri dal termine quando è scivolato alla Amman Kurve lasciando così il successo al compagno di squadra Hannes Soomer che lo insidiava già da qualche giro. Con Tulovic, Alt e Mercado fuori dai giochi sul podio con Soomer sono saliti Toni Finsterbusch e Jan-Ole Jähnig sulle BMW M1000RR del team GERT56 by RS Speedbikes. Quarta posizione invece per Lorenzo Zanetti che è riuscito a risalire nelle prime fasi di gara dopo una partenza non facile in un gruppo di ben 23 partenti.
In Gara 2 “Zorro” riesce invece a scattare molto meglio girando in quarta posizione alla prima curva, davanti a tutti invece Lukas Tulovic ha preso subito il comando e imponendo un ritmo insostenibile per tuti gli avversari involandosi verso il proprio primo successo nell’IDM SBK. Alle sue spalle risolto il problema che lo ha fermato in Gara 1, Florian Alt ha provato a seguire Tulovic senza però riuscirci, alle sue spalle Zanetti al terzo giro attacca e supera Finsterbusch alla staccata della Shell Kurve mettendosi a caccia di Alt. Negli ultimi passaggi la gara per il podio si accende: Zanetti passa Alt all’ultima curva del terz’ultimo giro mettendosi in seconda posizione. A questo punto il tedesco campione IDM SBK nel 2023 si getta all’interno del bresciano alla Amman Kurve appoggiando l’anteriore sulla spalla di Zanetti e costringendolo ad andare largo favorendo Hannes Soomer che si porta in seconda posizione beffando i due litiganti. L’estone nell’ultimo giro non sbaglia nulla e va a prendersi il secondo posto ed il comando della classifica generale mentre tra Zanetti e Alt i conti non sono ancora finiti. Il pilota Ducati restituisce il favore al pilota Honda Holzhauer Racing Promotion andando a prendersi un podio che vale anche il terzo posto in campionato alle spalle di Soomer e Toni Finsterbusch.

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi