Il pilota lituano già vincitore per due volte della classe “Malle Moto” Original by Motul quest’anno al via con la cinese Hoto ha compiuto un'autentica missione impossibile
Ha dell’incredibile quanto accaduto ieri nella nona speciale della Dakar 2025 vinta da Luciano Benavides, l’eroe di giornata non è stato l’argentino ma bensì il lituano Arunas Gelazninkas capace di portare al bivacco la propria Hoto 450 Rally nonostante la rottura della forcella dopo pochi chilometri dal via.
Dakar 2025: Benavides vince la nona tappa, caduta per Schareina
Chi ha seguito approfonditamente la Dakar se ne sarà già accorto, per chi invece magari ha solo seguito superficialmente il Rally Raid più duro del mondo potrebbe aver perso una delle novità dell’edizione 2025 della Dakar: la Hoto. No, non è un errore di battitura, Hoto è un nuovo brand cinese che come già fece Kove nel 2023 ha scelto la Dakar per presentarsi nelle competizioni. L’Hoto Factory Racing schiera tre moto affidate a Xavier Flick e Fang Xiangliang (che portarono al debutto la Kove 450 Rally nel 2023 insieme al cinese Sunier rimasto nel Kove Factory Team) e Ar?nas Gelažnikas, vincitore della classe Original by Motul nel 2021 e nel 2022. La moto assomiglia molto per forme alla KTM 450 Rally Replica ma è tutto prodotto in Cina dove la moto è stata sviluppata, ad eccezione motore che proviene proprio dalla 450 Rally Replica austriaca garantendo potenza (68cv dichiarati) e affidabilità. Quando mancano solo tre stage al traguardo finale nell’Empry Quarter tutte e tre le moto sono ancora in gara ed anzi il francese Xavier Flick sta disputando un’ottima Dakar trovandosi al 28eismo posto assoluto (18esimo di classe Rally2), anche Gelažnikas e Xiangliang non sono distanti in classifica trovandosi rispettivamente al 33eismo e 38esimo posto della generale. Un debutto dunque ottimo per questo nuovo brand che punta a battere il miglior piazzamento della Kove alla Dakar (46esimo posto di Sunier al debutto nel 2023) ed in questo momento ci riuscirebbe con tutte e tre le moto.
MotoGP, Brivio: "Condividere i dati con Martin e Bezzecchi sarà bello"
1 di 2
AvantiLink copiato