MX2: Kawasaki torna col team factory nel 2025

MX2: Kawasaki torna col team factory nel 2025© Kawasaki motor Europe

Il Kawasaki Racing Team amplierà il suo programma corse in motocross nel 2025, aggiungendo due piloti nella categoria MX2 e continuando a gareggiare nel campionato MXGP

Presente in

11.05.2024 ( Aggiornata il 11.05.2024 17:33 )

La nuova struttura sarà sotto la responsabilità dell'attuale manager KRT, Antti Pyrhönen e avrà la sede all’interno nel suo imponente workshop vicino alla pista di Lommel in Belgio, dove da anni il team di Kimi Räikkönen ha la sua base. Nei prossimi mesi il team KRT MX2 lavorerà su una specifica completamente nuova  della KX250, partendo dalla moto di serie, lavorando a stretto contatto con gli ingegneri della fabbrica KMC in Giappone, per arrivare ad avere una moto da gara completamente sviluppata per la stagione 2025.

Antti Pyrhönen scherza con il CEO di Infront, David Luongo

Altri due manubri factory in MX2 nel 2025

Per quello che concerne i piloti non sono state ancora fatte delle scelte che ricadranno su coloro che hanno sia il potenziale per arrivare sul podio che la capacità di fornire un feedback accurato durante l'importante fase di test pre-campionato per sviluppare la nuova moto. Antti Pyrhönen, Manager KRT MXGP, parlando della nuova sfida ha dichiarato: “Quando ho discusso con il nostro Team Principal, Kimi Räikkönen, della possibilità di portare il nostro gioco ad un altro livello ed entrare nella MX2, ha immediatamente visto il potenziale e ha concordato che questo sarebbe stato il nostro prossimo passo logico. Abbiamo costruito un incredibile rapporto di lavoro con Kawasaki in Giappone e siamo determinati a ripagare la loro fiducia in noi avendo un impatto con questo nuovo progetto”.

L'interno del workshop di Kawasaki, sulla sinistra si intravede la Ferrari F1 di Räikkönen

Crescere talenti in casa è l'obbiettivo di Kawasaki

Per Kawasaki Motors Europe, il responsabile della pianificazione delle gare, Steve Guttridge, ha sottolineato il potenziale della nuova iniziativa in termini di guida dei giovani talenti verso i vertici. “Avere sia la MXGP che la MX2 gestite dal nostro team ufficiale offre a Kawasaki l’opportunità di offrire a giovani piloti di grande talento un posto da sogno nella MX2. Essere all’interno di KRT significa che possono anche essere ben preparati per i futuri compiti MXGP all’interno di un ambiente di squadra familiare. Vogliamo vincere titoli mondiali con talenti cresciuti in casa; la struttura che Antti e Kimi hanno costruito insieme al nostro staff ufficiale offre proprio questo”.

Antti Pyrhönen team Manager KRT con Jeremy Seewer

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi