Pagelle GP Le Mans, Zarco eroe nazionale, Bagnaia peggior weekend dall'inizio del 2023

Johann riporta la Francia in trionfo nella classe regina, Marc Marquez usa la testa e mantiene la leadership, Alex la perde, Pecco mai così in difficoltà

12.05.2025 11:44

Trecentoundicimilasettecentonovantasette. Andrebbe già bene così per descrivere un Gran Premio MotoGP di Francia da record. In un Bugatti stracolmo di passione, sono successe tante cose, tra cui una in particolare: è tornato al successo nella classe regina un pilota nazionale, acclamato come un eroe in patria. Johann Zarco merita il voto massimo, ben supportato dal team LCR Honda. Alti e bassi per gli italiani: benissimo Lorenzo Savadori, malino Pecco Bagnaia.

Lucio Cecchinello svela il perché della vittoria di Johann Zarco

GP Le Mans: alcuni tra i voti alti

Johann Zarco - voto 10 e lode

Ripropone un backflip che mancava da Phillip Island 2023, unico successo a bordo della Ducati. Lode per la capriola all’indietro: ha comunque 35 anni! Il nativo di Cannes rappresenta la festa francese a due ruote: record di pubblico e vittoria meritata. ascolta i consigli meteo di Lucio Cecchinello, che ha consultato un radar più sofisticato di tutti. METEOPATICO

Marc Marquez - Voto 9

Vince la Sprint facendo sei su sei e si riprende la vetta della classica poi, quando domenica capisce che per andare a prendere Zarco avrebbe potuto ripetere gli errori commessi ad Austin e Jerez, guida con minuzia la sua Desmosedici. La Ducati ha in Marc una certezza. MINUZIOSO

Lorenzo Savadori - Voto 7,5 

L’alto, atletico e fisicato pilota - ebbene sì, alto che tester - cesenate dedica il risultato al suo fisioterapista: “Il risultato è per Fabrizio Borra, purtroppo venuto a mancare”. Ci piace pensare che il merito sia anche del suo assistente e amico, che lo ha reso resistente in sella a una esigente MotoGP. FISIOTERAPISTA

Continua l'articolo nella prossima pagina

1 di 2

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi