Ennesima tegola per Martin e Aprilia: (ancora) niente MotoGP

Ennesima tegola per Martin e Aprilia: (ancora) niente MotoGP© Gorini

Jorge si è nuovamente rotto, per cause e dinamiche da accertare. Lo spagnolo salterà il primo Gran Premio stagionale, allungando l'assenza dal campionato

24.02.2025 19:20

Jorge Martin si è di  uovo fatto male. Dopo essersi rotto mano destra e piede sinistro, lo spagnolo si è fratturato anche la mano sinistra. Alla già evitabile tegola cadutagli sulla testa a Sepang, ne è arrivata una seconda: il campione del mondo in carica MotoGP deve tornare in sala operatoria, di fatto rinunciando al Gran Premio di Thailandia.

MotoGP di Thailandia: orari TV

Mistero Martin: come si è fatto male Jorge? 

Si dice che il numero 1 abbia rimediato l'infortunio durante una sessione di allenamento a bordo di una supermotard. Può starci, magari nell'obiettivo di arrivare un minimo in forma all'apertura della stagione. Contestualmente, però, nessuna comunicazione ufficiale è stata diramata dal team Aprilia Racing, nel frattempo in volo alla volta di Buriram. E nemmeno il pilota ha reso nota la sua condizione.

AGGIORNAMENTO: Frattura del radio, a Buriram c'è Savadori

Jorge Martin ha riportato, durante un allenamento, una frattura complessa del radio, di alcune ossa carpali ed una frattura calcaneare omolaterale della mano sinistra.
Dopo un consulto chirurgico, si è deciso di procedere all’intervento che sarà eseguito domani presso la Clinica Dexeus a Barcellona per la stabilizzazione delle fratture del radio e dello scafoide sinistro. Martin salterà il Gran Premio della Thailandia, i tempi di recupero saranno determinati dopo l’operazione chirurgica. Al suo posto, in Thailandia, correrà Lorenzo Savadori.

AGGIORNAMENTO: Martin operato con successo

Jorge Martín è stato operato presso la Clinica Dexeus a Barcellona dal Professor Mir e dalla sua equipe. L’intervento si è svolto senza intoppi e sono state inserite due viti a livello della frattura del radio ed una a livello dello scafoide sinistro, al fine di stabilizzare la frattura e favorire la guarigione. L’intervento è stato ben tollerato, grazie a un approccio percutaneo con assistenza artroscopica. Adesso bisognerà aspettare qualche giorno per valutare la prognosi in relazione all’evoluzione del quadro clinico.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi