Presentazione team LCR, Chantra: "Non oso immaginare come sarà correre il primo GP"

Presentazione team LCR, Chantra: "Non oso immaginare come sarà correre il primo GP"

Il thailandese si appresta ad affrontare la sua prima stagione in classe regina per una sfida che si prospetta difficile ma intrigante

08.02.2025 ( Aggiornata il 08.02.2025 21:23 )

La presentazione del team LCR Honda di Lucio Cecchinello non ha solo sancito la visione delle nuove livree delle moto di Johann Zarco e Somkiat Chantra bensì anche l'inizio ufficiale dell'avventura del rookie thailandese in MotoGP. Reduce dall'importantissima tre giorni di test di Sepang in cui non sono mancate le fisiologiche difficoltà del caso dettate dall'inesperienza e dalla poca competitività della moto di Tokyo, Chantra ha tolto i veli alla sua nuova moto, non nascondendo tutta la comprensibile emozione: "Spero di vedere così tanti fan anche durante la prina gara del campionato a Buriram, durante il week-end di gara. Non riesco nemmeno a immaginare come sarà correre in casa per la mia prima gara. Spero che tutti i fan vengano a vedere e a godersi la MotoGP, la Moto2 e la Moto3. Spero si divertano e si godano lo spettacolo".

MotoGP, Martin operato a Barcellona per ridurre la frattura alla mano

Somkiat Chantra: "Un sogno che si avvera, ho lavorato tanto per essere qui"

Chantra è tornato a casa sua, in Thailandia, subito dopo i test malesi: "Tornare in Thailandia è stato bellissimo. Dopo i test, rientrare a casa è sempre piacevole. Oggi abbiamo anche avuto il pranzo con il team e, arrivando qui, vedere tutti i fan presenti è stato fantastico. Amo tutto questo, è davvero bello". Il lavoro da fare è ancora molto, come dimostra la 19esima casella finale nella classifica dei tempi del test da poco concluso ma per Chantra al momento l'obiettivo è apprendere e cercare di fare il meglio soprattutto in vista della prima gara dell'anno che sarà tra le curve amiche di Buriram".

Il thailandese ha poi concluso: "È come un sogno che si avvera perché ci ho provato per molti anni ad arrivare qui. Devo ringraziare tutti gli sponsor, gli amici e le persone che mi hanno supportato tantissimo, spingendomi al massimo per arrivare in MotoGP. Sono davvero felice, sicuramente quest’anno cercherò di dare il meglio di me, al massimo delle mie capacità".

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi