MotoGP Silverstone, anche quest'anno sarà un circuito Aprilia?

La Casa di Noale su questa pista ha conquistato risultati importanti e i due portacolori spagnoli hanno buone chance di replicarli questo weekend

MotoGP Silverstone, anche quest'anno sarà un circuito Aprilia?
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

1 ago 2024

Dei tre circuiti dove finora Aprilia ha vinto, quello di Silverstone è forse il più speciale, dato che proprio qui nel 2021 Aleix Espargarò conquistò il primo podio della Casa di Noale nell’era MotoGP, un terzo posto. Due anni dopo lo stesso pilota spagnolo rese nuovamente indimenticabile l’appuntamento inglese vincendo la seconda gara con Aprilia, dopo aver trionfato nel 2022 in Argentina. Ma non è da meno neanche Maverick Vinales, qui a podio con la RS-GP nel 2022 secondo e nel 2023 terzo nella Sprint.

Il potenziale in casa Aprilia è alto


I presupposti per svolgere un fine settimana con i fiocchi ci sono tutti e con entrambi i piloti. Fino ad oggi è stato Vinales il più brillante in pista, con la schiacciante vittoria ottenuta nel GP di Austin e le due vittorie nelle Sprint (Portogallo e Austin). Lui che a fine anno lascerà la Casa di Noale, e che è riuscito a vincere con tre fabbriche diverse in MotoGP – Suzuki, Yamaha e appunto Aprilia – punterà a riportare in alto la marca italiana.
Stesso obiettivo del compagno di box, che vede sempre più vicino ormai il ritiro previsto all'ultimo GP di Valencia a novembre. Espargarò arriva a Silverstone con la motivazione decisamente alta, dopo aver passato una pausa estiva rigenerante e aver archiviato l’infortunio alla mano rimediato in Olanda.

Intervista esclusiva a Binder: "Acosta ha uno stile fantastico"

Pecco Bagnaia il primo dei rivali


Il primo pilota da battere in Gra Bretagna si chiama Francesco Bagnaia, che dopo quattro vittorie consecutive punta a metterne a segno una quinta, sulla pista dove l’anno scorso si dovette accontentare del secondo posto alle spalle di Espargarò. Gli ingredienti ci sono tutti per Aprilia per trasformare questo Gran Premio in un appuntamento ricco di emozioni e adrenalina e così tornare a stare davanti a tutti.

MotoGP orari, GP Gran Bretagna 2024: programmazione Sky e TV8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP del Mugello per Bezzecchi: "La vittoria di Simoncelli, i caschi di Rossi"

Marco e l'Aprilia tra gli eroi nazionali del Gran Premio di Italia: "Indimenticabile il SIC in 250 e il l'espressione di Vale alla staccata della San Donato"

MotoGP Mugello da 370 chilometri orari: sarà la volta buona?

Il record di velocità nel rettilineo dei box è di 366,1 toccato da Brad Binder e Pol Espargarò su KTM. Saranno registrati nuovi riferimenti nel weekend?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi