La vittoria del Mugello avvicina ulteriormente il campione del mondo ai nomi storici delle due ruote, in termini di vittorie in classe regina
Già da qualche tempo ormai, il nome di Pecco Bagnaia è costantemente accostato ai grandi personaggi della storia del Motomondiale; e non potrebbe non essere così in virtù del già ricco palmarès del campione di Chivasso, tre volte iridato in carriera e bicampione in MotoGP, con buoni margini per conquistare la terza corona consecutiva, impresa riuscita solamente a Valentino Rossi e Marc Marquez nell'era recente del Motomondiale. Ad impressionare, relativamente ai numeri e alle statistiche che l'italiano ha saputo collezionare nelle ultime tre stagioni, è il dato relativo ai successi maturati nelle ultime 53 gare, e cioè dal primo sigillo in carriera in top class, ottenuto ad Aragon 2021. Ben 22 sono infatti i trionfi dell'italiano, dominatore assoluto dell'ultimo triennio della MotoGP, come dimostra anche il fatto che il primo inseguitore in questa particolare classifica è Jorge Martin, a quota 6!
MotoGP: la top 5 dei piloti più vincenti dell'attuale griglia della top class
Inevitabilmente, Bagnaia sta scalando a ritmi sostenuti le posizioni di vertice della storia della classe regina, avendo eguagliato a quota 22 trionfi piloti leggendari del calibro di: Kenny Roberts, Geoff Duke e John Surtees. L'italiano, che con la vittoria di Barcellona ha staccato Freddie Spencer a quota 20, adesso punta ai 24 trionfi di Wayne Rainey e ai 25 di Kevin Schwantz, due risultati alla portata dell'alfiere Ducati, che qualora mantenesse la competitività mostrata fino ad ora, al termine della stagione potrebbe avvicinarsi (ai fini di un sorpasso che avverrebbe nel 2025 verosimilmente) ai 31 sigilli di Daniel Pedrosa ed Eddie Lawson.
Più staccati, ma raggiungibili in virtù della giovane età del campione di Chivasso, Mike Hailwood e Casey Stoner, rispettivamente a quota 37 e 38. La top five della classifica dei piloti più vincenti in termini di GP in classe regina (MotoGP\500) è aperta da Jorge Lorenzo, a quota 47, preceduto da Mick Doohan con 54. Terzo posto per Marc Marquez che con 59 vittorie punta alle 68 di Giacomo Agostini, secondo. In vetta troviamo Valentino Rossi, con 89 vittorie.
Link copiato