MotoGP Olanda, furia Miller contro gli "idioti" che aspettano la scia

Il pilota Ducati ha commentato l'assenza di penalità per i piloti che in MotoGP continuano a fermarsi lungo la pista in attesa della scia per fare il tempo 

MotoGP Olanda, furia Miller contro gli "idioti" che aspettano la scia
© Milagro

Christian CaramiaChristian Caramia

26 giu 2021

Anche ad Assen il tema delle scie rimane al centro del dibattito, non solo in Moto3 ma anche in MotoGP dove, nel corso della Q1, molti piloti hanno palesemente rallentato la propria andatura alla ricerca del traino giusto. Azioni che nella classe leggera vengono pesantemente penalizzate, mentre nella top class vengono lasciate correre dalla Direzione Gara. 

MotoGP Olanda, Rossi punge Michelin: "Neanche loro sanno quale sia la gomma giusta"

"Queste cose non dovrebbero accadere in MotoGP"


Una situazione che Jack Miller non gradisce e il ducatista lo ha manifestato anche dopo le qualifiche del GP Olanda. “Ho detto molto chiaramente alla Safety Commission cosa penso", ha detto Miller dopo le qualifiche. "Alcuni piloti si ritrovano sempre coinvolti in queste situazioni ma cercano ugualmente di difendersi dicendo che non è pericoloso e che stanno attenti, cose del genere. Qui siamo in MotoGP e non dovrebbe accadere”.

"Per me non dovremmo avere due pesi e due misure. Questi idioti dovrebbero essere in grado di fare un giro da soli. Non dovrebbero fermarsi, non dovrebbero rimanere in traiettoria. Jack è una furia: “Stamattina nella FP3 mi sono quasi scontrato con Jorge Martin in curva 6. Fanno queste cose e poi hanno il coraggio di giustificarsi".

"Davvero non capisco, avere due pesi e due misure per giudicare queste situazioni è una stronzata.  È come la regola della bandiera gialla, veniamo penalizzati solo se c’è una caduta durante una bandiera gialla”.

Gara in salita


Pensando al GP di domani, l’australiano dovrà scattare dall’ottava casella: una posizione dalla quale sembra difficile infastidire le Yamaha ufficiali.

“Fabio sembra abbastanza forte, era crollato la scorsa settimana e improvvisamente ora è davanti. La Yamaha ha un grande potenziale, questa è una pista perfetta per loro. Vedremo se Pecco e Zarco riusciranno a partire bene: dobbiamo scattare al meglio e impedire la loro fuga”, ha concluso il numero 43.

MotoGP Olanda, Bagnaia soddisfatto: "E' stato utile partire dalla Q1"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Brno, Bagnaia: "La pressione in realtà era regolare, non avrei dovuto cedere le posizioni"

Altra giornata amara per il campione di Chivasso, settimo al traguardo e sfortunato protagonista di un problema legato alla pressione delle gomme

MotoGP Brno, Bezzecchi: “Il contatto con Quartararo? Un errore di valutazione”

Marco guarda il bicchiere mezzo pieno dopo la Sprint: “Non volevo superare Fabio, ma purtroppo si è rovinata l'aerodinamica. Enea è stato bravo a difendersi all'ultimo giro”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi