Esclusiva MotoGP | Di Giannantonio senza mezzi termini: La manovra di Alex Marquez? Troppo pericolosa

La Ducati in versione Factory è una grande opportunità e sto recuperando in fretta. L’incidente con Martin in Qatar è stato uno spavento enorme, poteva andare peggio
Presente in

13.05.2025 15:59

Si sta peggio quando ci si infortuna o quando, seppur incolpevolmente, si colpisce un avversario?

«Nel momento in cui ci si infortuna, non si è contenti. Però si cerca la causa: potrebbe essere un errore di guida, un problema tecnico o cose del genere. I conti li fai con te stesso. Ed è un discorso. È diverso se viene coinvolto un avversario, capita di sentirsi anche peggio. Perlomeno io sono fatto così. Dobbiamo considerare come il paddock sia costituito da ragazzi, sì rivali, ma che si vogliono bene. Sui temi della sicurezza e del pericolo, siamo al medesimo piano. Nessuno di noi vorrebbe un avversario infortunato, anzi».

Hai vissuto l’intervento alla spalla di fine 2024 e poi la rottura della clavicola nei test: sei rientrato e hai festeggiato un podio ad austin la tua condizione fisica a che punto si trova?

«Sto andando verso il 100%. Necessito di tempo, anche se già mi sento in forma e la crescita nei gp lo evidenzia. Posso contare su un gruppo di lavoro fantastico e su una squadra meravigliosa, aspetti utili pure in termini psicologici e di motivazione. Nel team le cose viaggiano alla grande, anche perché è una formazione supportata direttamente dalla ducati. Il team vr46 ha svolto un gran lavoro in questi anni, meritando l’investitura attuale. Io sono un pilota factory, noi siamo rossi vestiti di giallo».

Appunto, anche tu disponi della desmosedici “GP24.9” 

«Chiamiamola così (ride). Al di là di punti e virgole, dispongo della stessa moto affidata a marc marquez e pecco bagnaia. Ovviamente, io posso personalizzarne alcuni parametri e aspetti, così come mi è consentito chiedere sviluppi e modifiche, chiaramente entro termini logici. Gli ingegneri mi ascoltano e, guardando i dati, sottolineano quanto mi trovino forte e competitivo, malgrado abbia cominciato la stagione privo di allenamento e forza fisica».

Continua l'articolo nella prossima pagina

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi