MotoGP test Sepang, Bagnaia: "Il nuovo motore? Ancora non al livello della GP24"

Pecco spiega: "Il propulsore della GP25 è però meno brusco, specie in accelerazione. Io e Marquez continuiamo ad essere allineati. La caduta? Nulla di preouccpante"

06.02.2025 ( Aggiornata il 06.02.2025 14:20 )

Seconda giornata di test in archivio per Pecco Bagnaia, capace di migliorare il crono di ieri – come tutta la griglia ad eccezione di Marc Marquez – e soprattutto di proseguire nel grande lavoro di valutazione del nuovo materiale portato da Ducati.
 
“In termini di soddisfazione è stata una giornata simile a ieri – le parole di Bagnaia a Sky – dato che stiamo provando tanti aggiornamenti e solo domani tireremo le somme. Il lavoro sta procedendo nella direzione giusta: stiamo selezionando diverse cose e molte funzionano, quindi è tutto positivo. Purtroppo stamattina sono scivolato, ma nulla di preoccupante”.

Bagnaia, il motore e la carena

Il tema caldo resta il motore, sia per la sua importanza di default che per il suo congelamento nel biennio 2025 – 2026.
 
“Il motore sembra avere una buona base, ma è difficile per ora tirare le conclusioni. Questo anche perché lasciamo una base già molto ottima, e la decisione che prenderemo tra questo test e quello di Buriram non potrà essere cambiata per due anni. Sarà un dettaglio importante quindi io e Marc dobbiamo andare nella stessa direzione: per ora siamo allineati. Questo motore nuovo tende ad essere più “morbido” rispetto a quello più brusco della GP24: è più gestibile in fase di accelerazione, ma oggi mi sono concentrato sul fermare meglio la moto. Non siamo lontani, ma nemmeno al pari della GP24 per ora”.
 
Non solo motore però nelle tante prove effettuate da Bagnaia, alle prese anche con una nuova carena, nella continua battaglia aerodinamica tra le case.
 
“Ho provato la carena nuova, ha dei pro e dei contro. Nel test comparativo sono stato rapido con quella nuova, anche se ha alcuni punti in cui mi sento scomodo. In compenso mi aiuta nella frenata”.
 
Domani ultima giornata di azione in quel di Sepang, dove Bagnaia punta a “preparare una base in termini di assetto, con la quale riprendere il lavoro in Thailandia”.

Simoncelli presenta la stagione 2025: "A noi che troveremo sempre la forza di non mollare"

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi