Montecchio celebra il suo campione: inaugurato il monumento dedicato a Grassetti

Montecchio celebra il suo campione: inaugurato il monumento dedicato a Grassetti

Il piccolo comune pesarese ha voluto ricordare per sempre Silvio, grande protagonista nel mondiale 250 e 350 tra gli anni '60 e '70, nonchè vicecampione nel '71 alle spalle di Agostini

20.05.2024 19:24

Paese che vai, talento che trovi. Nel caso di Montecchio, piccolo paesino alle porte di Pesaro, il campione da celebrare è Silvio Grassetti, 3 volte campione italiano e vincitore di altrettanti GP in carriera.
 
Classe 1936, Grassetti è cresciuto con la passione per le due ruote nel sangue, essendo suo padre un ex dipendente Benelli, nonché gestore di un’officina a Pesaro. La carriera di Grassetti iniziò proprio in sella alla Benelli, con due stagioni da privato ed una successiva da ufficiale nel campionato italiano, prima di debuttare nel 1959 nel mondiale, nella classe 250.

Grassetti e i duelli con Read e Agostini

In 15 anni di carriera Grassetti ha guidato una lunga di lista di moto – Benelli, Bianchi, Moto Morini, Yamaha – ma i migliori risultati sono arrivati in sella alla ceca Jawa, con la quale nel 1969 – nella 350 – conquistò la seconda piazza finale, alle spalle del solo Giacomo Agostini, del quale era stato anche compagno di squadra in Moto Morini 4 anni prima.
 
Il momento più alto nella carriera del pesarese doveva però ancora arrivare. Nel 1971 infatti – in sella alla MZ – Grassetti cullò il sogno di vincere il titolo della 250, grazie a 2 successi nelle prime 3 gare, uno dei quali mitologico tra i curvoni di Spa. In quella occasione riuscì ad avere la meglio di Phil Read, finito a terra all’ultima curva nel culmine del loro incredibile duello per il successo. 
 
Un campione di tale caratura non poteva dunque non restare nella memoria della propria cittadina natale, che a circa 7 anni dalla sua scomparsa – nel settembre 2018 – ha tolto il velo al monumento che lo effigia, e lo eleva a vero e proprio simbolo di Montecchio.

MotoGP, Bagnaia: "Barcellona? Non penso all'anno scorso. E' acqua passata"
 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi