Dopo la terza pole consecutiva conquistata stamattina, Fabio Quartararo sognava di poter lottare almeno per il podio, invece già dopo poche curve si è accorto dello scarso grip che la sua M1 aveva nonostante le condizioni meteo non fossero particolarmente differenti.
Alex e Marc hanno detto che si aspettavano di essere più veloci nella Sprint, hai avuto la stessa sensazione?
“Mi aspettavo di essere più veloce ma ho faticato fin da subito a trovare grip e non potevo essere veloce come volevo. Ho avuto fin da subito molto chattering. C’è stato un gap enorme tra le performance della mattina e il feeling del pomeriggio e questa è una cosa che ci accade e non sappiamo come affrontarla, ci capita soprattutto nelle piste con scarso grip”.
Sembra che le Yamaha siano molto veloci sul giro singolo ma che poi in gara paghino ancora quando cala il grip.
“Credo che se al mattino c’è grip e al pomeriggio di meno il delta tra noi e le altre moto sia molto più ampio. Se cambia anche solo poco il grip noi paghiamo come se fosse dieci volte più degli altri. Il pass che abbiamo tenuto nella Sprint rispetto a quello che ci aspettavamo è stato terribilmente più lento. Dobbiamo capire perché e perché la nostra gomma è crollata così senza aver mai dato grip. Essere superato così nel primo giro è stato frustrante”.
Per domani farete tutti una scelta di gomme differente, optando per la media, potrà migliorare la situazione?
“Onestamente non posso essere ottimista per la gara di domani, scatteremo dopo le altre classi, con la gomma media, tutte cose che ci tolgono grip ma ovviamente cercheremo di fare del nostro meglio”.
Sul nuovo motore invece cosa dici?
“Ha alcune cose positive ma se guardi la velocità alla speed trap sono ultimo con distacco. Il se il nuovo motore è migliore, non so quanti cavalli in più abbia rispetto all’altro. Abbiamo visto che anche il nuovo pacchetto aerodinamico ci da una mano nei test della scorsa settimana ma non so quantificarlo”.
Perché non riuscite a sfruttare il nuovo motore?
“Non riusciamo ad usare tutta la potenza del motore perché il grip meccanico che abbiamo è troppo basso. Il posto dove mi ha passato Alex è un posto dove normalmente è impossibile superare, evidentemente è possibile se lo ha fatto ma non avevo mai visto nessun sorpasso li in tutta lamia carriera”.
Link copiato