L’India, con circa 12 milioni di moto vendute nel 2011, è il più grande mercato al mondo per le due ruote. Per il 2012 le previsioni di mercato parlano di un’ulteriore crescita del 15%. KTM, in collaborazione con il suo partner Bajaj, secondo costruttore del mercato indiano con una quota mercato del 20%, entrerà nel suddetto contesto grazie all’ottima rete vendita di Bajaj stessa.
La Duke 125, immessa nel mercato europeo nella prima metà del 2011, è il primo risultato della collaborazione con Bajaj. Collaborazione che prosegue intensamente ed ha centrato un altro importante obiettivo: martedì 24 gennaio a New Delhi Stefan Pierer, CEO di KTM, insieme a Rajiv Bajaj, CEO di Bajaj, hanno presentato alla stampa la nuova KTM Duke 200. Con questo modello KTM entra per la prima volta nel mercato indiano dal quale si aspetta un volume di vendite pari a 20.000 moto nel 2012.
«Apriremo 34 concessionarie KTM come primo step. Altre sei verranno aperte sempre nel 2012. Oltre alle concessionarie avremo anche 40 officine autorizzate, KTM si presenta sul mercato indiano con l’impegno che solo le marche più importanti possono permettersi». Ha affermato Stefan Pierer, CEO di KTM, descrivendo l’impegno di KTM per l’ingresso in questo nuovo mercato.
La Duke 200 è la prima KTM ad essere offerta su scala mondiale. Con lei, KTM muove un altro passo verso la realizzazione della sua strategia di costruttore di prodotti “globali” e di espansione nei mercati emergenti.