Il profilo ufficiale del Campionato mondiale endurance FIA ha fatto un quiz a Valentino Rossi, nove volte iridato nel Mondiale di motociclismo e oggi pilota del team WRT sulle quattro ruote. Le 20 domande hanno riguardato tutti gli aspetti della sua vita, da quella professionale più sotto gli occhi di tutti, a quella più privata e intima che abitualmente tiene per sé.
MotoGP, novità Martin sarà presente al GP del Qatar: "Finire una gara sarebbe come vincere"
Il trofeo più importante della carriera di Rossi e la moto stradale da lui preferita
Partiamo dalla carriera e dall’ambiente in cui è cresciuto, quello delle due ruote. Il miglior ricordo che ha riguarda le gare degli anni ‘80, mentre il miglior momento della sua carriera è quando a Welkom, in Sudafrica, alzò il primo trofeo da pilota Yamaha. Il miglior mezzo da strada, invece? Non ha dubbi, la Yamaha R1. Il circuito più difficile in assoluto per lui è quello di Austin, mentre se dovesse descrivere in poche parole Le Mans direbbe: lunga, emozionante, piena di gente. La parte più divertente del suo lavoro neanche a dirlo è guidare: che sia un mezzo a due o quattro ruote non è importante. Il miglior stile di guida, quello da imitare, è di Kelvin van der Linde, mentre il suo idolo al di fuori del motorsport è Michael Jordan.