Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Niccolò Canepa è il nuovo Road Racing Sporting Manager di Yamaha Europe

© GPAgency

Una nuova sfida attende Niccolò Canepa, dopo aver annunciato il ritiro poco prima del Bol d’Or il pilota ligure succede ad Andrea Dosoli come Road Racing Sporting Manager per Yamaha Europe.

BMW, nuova M 1000 RR: tante novità per bissare il titolo SBK

Nuova vita da manager per Canepa

La notizia era nell’aria da parecchio tempo e con il comunicato odierno Yamaha Europe ha confermato la promozione a Road Racing Sporting Manager di Niccolò Canepa che a partire dal 1 novembre succede ad Andrea Dosoli che nel frattempo è diventato Motorsport Division Manager. Proprio quest’ultimo ha commentato così il cambio di ruolo di Niccolò: "Siamo molto contenti che, nonostante Niccolò si ritiri dalle corse, rimarrà nella famiglia Yamaha nel ruolo di Road Racing Sporting Manager. Dopo nove stagioni con Yamaha in EWC e come nostro Development Rider per il WorldSBK, Niccolò conosce molto bene sia i progetti WorldSBK che EWC. Nel suo ruolo di Rider Coach, ha dimostrato eccellenti capacità relazionali e gestionali, che gli saranno utili nel suo passaggio al livello successivo. Ha già relazioni molto forti con i nostri team, i piloti, la FIM e i promotori del campionato, quindi sono fiducioso che Niccolò, insieme a Riccardo Tisci, che continuerà a supervisionare il lato tecnico dei nostri progetti di corse su strada, formerà un team dirigenziale forte".

Canepa lascia dunque il ruolo di pilota, Rider Coach e Development Rider per un ruolo da dirigente, il classe 1988 dopo aver corso praticamente in ogni classe: MotoGP, WorldSBK, Moto2, WorldSSP e MotoE, nel 2016 è passato all’Endurance prima tra le fila del team GMT-94 con cui si è laureato campione del mondo nel 2017 poi dopo il passaggio del team francese in SSP con Yamaha Austria Racing Team con cui ha corso le sue ultime stagioni da pilota riuscendo a vincere tutte e tre 24 ore in calendario conquistando il titolo di “Master of Endurance”.

SSP, è già 2025: Leonardo Taccini torna al mondiale con il team Althea