Il 2026 della Superbike sta prendendo sempre più forma, ma alcuni tasselli devono trovare ancora posto. Non solo per quanto concerne i piloti, ma anche per quanto riguarda i team. Un esempio è Motoxracing, entrato nella classe regina delle derivate di serie nel 2022, ora alle prese con giorni decisivi in ottica futura.
Secondo quanto raccolto infatti la squadra guidata da Sandro Carusi non è soddisfatta del supporto e dell’interessamento mostrato da Yamaha nel corso – soprattutto – della stagione in corso, e sta di conseguenza pensando di interrompere la propria avventura nel paddock Superbike al termine del 2025.
Dal doppio impegno alla possibile chiusura
Ricordiamo che in questa stagione Motoxracing ha raddoppiato il proprio impegno, passando da una a due moto, affidata a Bahattin Sofuoglu e Tito Rabat prima ed al turco e Michael Rinaldi ora. Sofuoglu dal canto suo ha mostrato interessanti segnali di crescita, tanto da centrare la top ten a Magny – Cours, in sella alla R1 privata del team italiano.
Team che come detto non è soddisfatto del trattamento ricevuto da Yamaha, con quest’ultima chiamata in questi giorni a dare un importante segnale in ottica prosecuzione del rapporto. In caso contrario l’uscita di scena di Motoxracing - sia in SBK che in SSP300 - sembra dietro l’angolo, con Sofuoglu e Michael Rinaldi di conseguenza costretti a cercare una nuova sistemazione.
Aegerter in stand by e spunta l’ipotesi Baldassarri: Go Eleven sfoglia la margherita per il 2026