Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

CIV, a Misano inizia l'era della Sportbike: ecco la nuova classe entry level

Il primo round del Campionato Italiano Velocità 2025, in programma questo fine settimana al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, rappresenterà l'inizio di una nuova era per i giovani impegnati nella serie tricolore. Mandata in pensione la Supersport 300, da questo weekend ci sarà infatti l'attesissima Sportbike, con una griglia ricca di giovani talenti e moto entry level di media cilindrata con numerose Case coinvolte.

SBK, Jonathan Rea pensa al rientro: Assen allettante, Cremona plausibile

Tutto pronto per il debutto della Sportbike, in attesa del Mondiale


A rendere particolarmente attesa ed interessante agli occhi di piloti, team ed appassionati la Sportbike è anche e soprattutto la consapevolezza che la medesima categoria arriverà anche all'interno del mondiale Superbike a partire dal 2026 e, di conseguenza, il CIV 2025 rappresenterà un primo assaggio di ciò che si vedrà anche a livello internazionale dalla prossima annata. D'altronde, proprio attraverso ciò che accadrà nel CIV, nell'IDM e nel BSB, la Federazione Internazionale si muoverà per livellare al meglio le prestazioni delle varie moto prima di farle debuttare nella serie iridata.

Proprio le moto attirano particolare curiosità essendo presenti soluzioni a due, tre e quattro cilindri come l'Aprilia RS 660, la Suzuki GSX-8R, la Triumph Daytona 660 e la Kawasaki Ninja ZX-4RR. Anche il livello dei piloti coinvolti sarà alto, con volti noti come Bruno Ieraci, Alfonso Coppola, Leonardo Carnevali e Josephine Bruno, tutti già campioni in passato tra SSP300 e CIV Femminile a cui si affiancheranno talenti in ascesa come il campione in carica della R7 Cup Davide Conte o nomi di caratura mondiale quali Raffaele Tragni, Alessandro Zanca e Gabriele Mastroluca.

SBK: Locatelli brilla "nonostante" Yamaha e... si mette sul mercato

La entry list della Sportbike


Di seguito, ecco l'entry list ufficiale della Sportbike 2025, ricordando che le due gare in programma si svolgeranno sabato pomeriggio alle 16:40 e domenica alle 12:10, entrambe visibili in diretta su FedermotoTV e su Sky Sport MotoGP.