Dopo la grande bellezza di gara due della Svezia, il Gran Premio dei Paesi Bassi regala un’altra perla da cineteca, una seconda manche da brividi con un finale strepitoso, animato dalla rimonta di uno straordinario Lucas Coenen (KTM) che riesce a passare dalla quindicesima alla seconda pozione, cercando, dopo il secondo posto di gara uno, di vincere il 17° round stagionale.
Romain Febvre provato al termine del GP dei Paesi Bassi @P.Haudiquert
Al via è Glenn Coldenhoff a firmare il terzo hole-shot del fine settimana olandese ma è il vincitore della prima frazione, Jeffrey Herlings (KTM) a prendere subito il comando, mentre Coenen è 15° e la tabella rossa Romain Febvre (Kawasaki), 3°.Colpo di scena nel corso del secondo passaggio, con Febvre che cade malamente e da 3° scivola al 10° posto davanti a Coenen che due giri dopo passa il francese, avventandosi su Pauls Jonass (Kawasaki) e Ruben Fernandez (Honda). Nel frattempo Tim Gajser (Honda) passa Coldenhoff e agguanta il 2° posto, mentre Bonacorsi sale al 4°. Le due vittime successive del pilota del Team De Carli sono Jago Geerts (Yamaha) e Brian Bogers (Fantic). Due giri dopo Coenen passa i due piloti della Fantic e conquista la terza piazza; Gajser lontano quasi 7 secondi è mirino, resiste 4 giri e cede alla pressione di Coenen.
Il podio della MXGP, da sx: Coenen, Herlings e Coldenhoff @JP Acevedo
Coenen super, Febvre giù dal podio dopo 15 round
A due giri dal termine Coenen aggancia Herlings e iniziano due dei migliori giri del Mondiale 2025, con il giovane belga che tenta in tutti i modi di avere la meglio sul più esperto olandese che tiene fino all’arrivo, vincendo la terza manche del fine settimana, portando a casa tutti i 60 punti in palio. Gajser chiude al 3° posto con quasi 30 secondi di distacco, concludendo davanti a Coldenhoff che sale sul podio, mentre Bonacorsi è 5° e sfiora il terzo posto per soli 4 punti. Febvre, 8° in agar due e 5° di giornata davanti a Bonacorsi perde il podio per la seconda volta in stagione e interrompe la striscia di 15 Gran Premi consecutivi e vede il suo vantaggio scendere da 41 a 31 punti.