Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Moto3 Indonesia, bandiera rossa: Rueda è campione del mondo, doppio podio italiano

© Luca Gorini

José Antonio Rueda aveva il chiaro obiettivo di vincere il titolo vincendo anche la gara e ci è riuscito, anche se non nelle classiche circostanze. Era pronto a lottare fino alla fine, dalla seconda posizione, quando a due giri dalla fine è stata esposta la bandiera rossa per soccorrere David Muñoz, caduto a seguito di un contatto causato dal leader Adrian Fernandez. Proprio quest’ultimo ha terminato la gara in prima posizione, ma per l’incidente causato gli sono stati dati 6 secondi di penalità, che corrispondono ad un doppio long lap penalty.

Due bandiere italiane sul podio con Lunetta e Pini

Il successo è quindi stato assegnato a Rueda, che ha vissuto una giornata da sogno diventando il nuovo Campione del Mondo di Moto3. Nona vittoria stagionale per lui. Anche il resto della classifica è stata riscritta perché a Maximo Quiles, in teoria terzo, sono stati dati 3 secondi di penalità per aver effettuato il long lap penalty nel giro che è poi stato cancellato per la bandiera rossa. Quindi lo spagnolo ha chiuso quarto e sul secondo gradino del podio è salito Luca Lunetta seguito da Guido Pini, al suo primo podio in carriera. L’ultimo podio con due nostri connazionali risale al GP di Thailandia del 2022 (con Dennis Foggia primo e Riccardo Rossi terzo).

Settimo Piqueras, Nepa nono

Jacob Roulstone ha completato la top 5, seguito da Fernandez che proprio oggi era fresco di rinnovo con il team Leopard. Solo settimo Angel Piqueras, che dopo aver passato la fase iniziale nel gruppo di testa, ha poi perso posizioni senza riuscire a risalire il gruppo. Ottavo posto per Ryusei Yamanaka, che ha affrontato un long lap penalty per un “taglio” alla curva 9, mentre a seguire c’è Stefano Nepa davanti alla coppia del team LEVEL-UP MTA composta da Joel Kelso e Matteo Bertelle. Dodicesimo Dennis Foggia, 18esimo Riccardo Rossi. Da segnalare una caduta sul finale scatenata dal contatto di David Almansa su Taiyo Furusato con Alvaro Carpe all'esterno.

La classifica finale del GP di Indonesia

Marquez: "In questa pista niente miracoli. A volte mi torna in mente il volo del 2022"