Terzo posto per Maverick Vinales, che ha avuto la meglio sui connazionali Efren Vazquez ed Hector Faubel. Seguono poi Salom, sesto e Gadea, settimo, dopo aver tagliato il traguardo affiancato a Cortese, che nel tentativo di non far passare il rivale ha aperto il gomito sinistro facendolo quasi uscire di pista. A seguito di questa manovra, la Direzione Gara ha inflitto al tedesco di origine italiana una penalizzazione di 20 secondi che l’ha fatto scendere dall’ottava alla dodicesima posizione, subito davanti a Simone Grotzkyj Giorgi, 13° e primo degli italiani al traguardo.
Al via Terol, partito a razzo, in un giro aveva già più di due secondi di vantaggio su Gadea, quarto e primo del gruppo degli inseguitori. Secondo, invece, Zarco, partito bene e subito incollato allo spagnolo, mentre Salom, con i piloti di testa al via, ha subito perso via via terreno. Non è partito bene invece Vinales, settimo al via. Il giovane spagnolo ha provato subito a recuperare posizioni ma, una volta arrivato in terza posizione, al quarto passaggio, il suo distacco da Terol è di tre secondi e quattro. Il giovane pilota di Paris Hilton si è giocato l’ultimo gradino del podio per tutta la gara con Vazquez e Gadea, avendo poi la meglio sui due connazionali. Terol e Zarco, invece, hanno girato su tempi incedibili per i primi dieci giri, ritoccando ad ogni passaggio il record della pista. 1’57’’783 è il miglior giro fatto registrare alla fine da Zarco. A metà gara Nico ha fatto passare Zarco, studiandolo per la seconda parte della corsa, per poi beffarlo sul traguardo, grazie ad un super motore.
Guarda tutti i risultati