La stagione di MotoGP sta affrontando la pausa estiva, prima di disputare gli ultimi 10 Gran Premi, dopo i 12 già affrontati. Ma chi sono i piloti che hanno messo a segno più cadute in questi cinque mesi?
Il record di cadute ce l’hanno due piloti che sono alla guida della stessa moto, ovvero la Honda RC213V. Sono Joan Mir e Johann Zarco, con 15 cadute a testa. Un numero decisamente importante. Soprattutto se consideriamo che negli anni 2023 e 2024 questo è stato il numero delle cadute che Zarco ha ottenuto nell’intera stagione. Mir, invece, in tutto l’anno scorso ne aveva avute 17 e nel 2023 ben 24.
Alex Marquez e Bezzecchi: le cadute a confronto con gli anni passati
A seguirli in questa speciale classifica sono il pilota Gresini Alex Marquez e il portacolori KTM Brad Binder, a quota 13 cada uno. Alex nelle tre passate stagioni ne aveva contate 21 in tutto l’anno. Dodici sono le cadute finora, invece, di Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi e Jack Miller. Guardando al pilota Aprilia, il suo record finora in una stagione di MotoGP è stato di 23 nel 2020.
Marquez è caduto più di Bagnaia in questo 2025
A quota 8 cadute, invece, è Marc Marquez che ne ha avute due in più rispetto al compagno di box Francesco Bagnaia. Il tre volte iridato è a pari merito con Enea Bastianini, mentre tra i due piloti ufficiali Ducati c’è Fabio Quartararo che con la sua Yamaha M1 è caduto sette volte. Tante per i suoi standard, poiché il suo maggior numero di cadute in una stagione completa finora è di 9, avute nei due anni passati.
Chi sono invece i piloti ad essere caduti meno nei 12 GP?
Sono ben tre. Si tratta di Fabio Di Giannantonio, Alex Rins e Miguel Oliveira.
Il podio delle tre piste dove ci sono state più cadute
In totale nei 12 appuntamenti di MotoGP stiamo parlando di 185 cadute. I tre circuiti dove abbiamo visto più scivolate sono stati quelli di Le Mans, con 70, Assen, con 64, e sul terzo gradino di questo podio speciale c’è il COTA, Austin, 58.
MotoGP, Uccio: “Acosta ha qualcosa in più degli altri. Tra lui e Aldeguer..."