Una caduta mentre si trovava in quarta posizione ha tolto ad un redivivo Enea Bastianini la possibilità di giocarsi il podio anche nella gara di Brno, dopo che già nella gara Sprint di ieri aveva mostrato di essere tornato ai livelli sperati ad inizio anno. "Sono contento del mio lavoro di oggi nonostante la caduta, secondo me se non fossi caduto avrei potuto giocarmi il podio, avrei potuto fare una bella lotta con Acosta" . Nel box KTM oggi era presente anche il nuovo CEO della casa austriaca: "Il nuovo capo della KTM è un bel tipo, ha motivato tutti ed è pieno di energia. Sono contento del suo arrivo". Per Bastianini il week-end ceco rappresenta il miglior GP fin qui disputato con la moto austriaca: "Al momento, sicuramente, questa è stata la miglior versione di noi stessi, oggi avevo tanta voglia di arrivare davanti, ma poi ho pagato quell’errore. Non ho ancora tutto sotto controllo, ma arriverà quel giorno".
Enea Bastianini: "Il gap con Ducati si è ristretto in questo GP"
Il riminese ha spiegato la dinamica della caduta: "Abbiamo confermato quanto avevamo visto ieri: siamo stati veloci. Sapevo di poterlo essere, ero quarto, alla staccata della curva 3 ho frenato forte, ma il posteriore non è mai rientrato: i giri motore sono saliti e purtroppo sono caduto. Penso che quello di Brno non sarà un caso: vuol dire che è stato fatto uno step in avanti. Io e Pedro siamo stati subito veloci, va detto. Sicuramente il fatto che ci fosse tanto grip ci ha aiutato, bisognerà restare concentrati: forse in Austria arriveranno delle novità tecniche, KTM sta spingendo per metterci nelle condizioni di andare forte".
La velocità ritrovata a Brno dovrà adesso essere trasportata anche sulle piste avvenire: "Il gap con Ducati è stato più ristretto in questo week-end. Sicuramente il fatto che la MotoGP non girasse qui da anni è stato uno svantaggio per loro, perché ha avvicinato tutti. Noi stiamo cercando di colmare il divario e, piano piano, ci arriveremo. Sia oggi che ieri mi sono divertito in moto: era da tempo che non riuscivo a chiudere bene i sorpassi senza dover rischiare troppo, mentre questo weekend è stato tutto diverso".
Foto: MotoGP, come cambia la classifica dopo il GP di Repubblica Ceca