Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Nessuno le voleva, le vogliono (quasi) tutti: Honda & Yamaha Regine del mercato MotoGP

Sino a pochi mesi orsono, nessuno - più o meno - avrebbe accettato di correre con Honda e Yamaha in MotoGP. Chiariamo, però, chi fossero questi "nessuno": chi già disponeva di una Ducati, chi era sotto contratto Aprilia e chi non sapeva a cosa stesse andando incontro la KTM. Gli scenari stanno progressivamente mutando: RC213V e M1, modelli dal CV comunque glorioso e nei tempi recenti in difficoltà, stanno crescendo, supportate da Team e Case alle quali non mancano due ingredienti fondamentali: voglia di risalire la china, soldi da spendere.

MotoGP di Gran Bretagna: le tre classi in TV

Honda e Yamaha: vittoria, pole e podi non si conquistano per caso

Nella sintesi dei commenti letti sotto ad alcuni pezzi pubblicati sulla pagina internet, emerge il tono di casualità a dipingere quanto ottenuto da Honda e Yamaha in sei appuntamenti sinora completati. Ingressi in Q2 ripetuti, due Pole Position di fila, un podio e una vittoria.

Si potrebbe dire che, grossa parte dei meriti, siano da attribuire al meteo di Le Mans, alla sensibilità e orgoglio di Johann Zarco, alla manetta repentina di Fabio Quartararo a Jerez. Vero, ma se una MotoGP non performa, non performa. E' una legge della MotoGP stessa. E i team LCR e Monster Energy lavorano bene. Tutto giusto, quindi.

Continua l'articolo nella prossima pagina