Siamo nel cuore del periodo delle presentazioni delle squadre MotoGP, un momento che segna l’avvicinarsi della stagione 2025 e alimenta l’attesa di appassionati e addetti ai lavori. Stavolta i riflettori sono puntati sul Team Gresini, pronto a svelare al mondo la moto che affronterà il prossimo campionato. L’appuntamento è fissato per la giornata di domani 18 gennaio, alle ore 18, con un evento che sarà trasmesso in streaming sui canali social ufficiali della squadra guidata da Nadia Padovani. La presentazione offrirà uno sguardo alle novità tecniche e grafiche della moto 2025, con cui il team punta a essere tra i protagonisti della stagione.
Quando inizia la stagione MotoGP 2025: tutte le info, date, orari e dove vederla
Alex Marquez per incidere, Fermin Aldeguer per sorprendere
La line-up della stagione che verrà sarà composta, come risaputo, da Fermín Aldeguer e Álex Márquez. Il primo, rookie tra i più attesi (se non il più atteso) proveniente dalla Moto2, porta con sé un talento particolarmente evidente ma ancora grezzo, pronto per essere modellato attraverso l’esperienza e il confronto con i migliori piloti del mondo. Le aspettative sul giovane spagnolo sono alte, con la speranza che possa rapidamente adattarsi alla MotoGP e mettere in luce tutto il suo potenziale.
Il secondo, Alex Márquez, avrà un ruolo fondamentale, non solo come pilota esperto della squadra, ma anche come leader dentro e fuori dalla pista. Senza più l’ingombrante presenza al box del fratello Marc, Alex avrà l’opportunità di prendere pienamente le redini del team, puntando a risultati consistenti e alla crescita generale della squadra. Per lui, questa sarà la quinta stagione in classe regina, probabilmente la più cruciale della sua carriera. Le sue performance nel 2025 non solo determineranno il prosieguo del suo percorso nella MotoGP, ma saranno anche decisive nel definire il suo ruolo all'interno della gerarchia Ducati, in un panorama sempre più competitivo e ricco di talento.
MotoGP: rookie, benvenuti nella giungla!