Il 2025 rappresenta un anno doppiamente importante per l'Isola di Man e la propria lunga (e leggendaria) storia. Si tratta infatti dell'anno in cui ricorre il venticinquesimo anniversario della scomparsa di uno dei miti delle corse su strada, ovvero quel Joey Dunlop in grado di vincere la bellezza di 26 Tourist Trophy restando al comando della classifica dei più vincenti all-time fino al 2024, quando venne sopravanzato dal nipote Michael giunto ora a quota 29 successi.
Tuttavia, oltre a questa fondamentale ricorrenza ci sarà anche una grande novità (o meglio, un apprezzato ritorno) in occasione del mese di agosto. Dopo qualche stagione in cui sono stati uniti in un unico evento senza però ottenere la completa approvazione del pubblico, il Manx Grand Prix ed il Classic TT verranno staccati ed il Mountain Course ospiterà entrambi gli eventi nel mese di agosto, dal 17 al 29, tornando al vecchio format più ampio al posto di quello limitato ad una manciata di giorni tra prove e gare. Proprio qui, verrà ricordato Joey attraverso numerose attività: andiamo a vedere quali.
MotoGP, Test Sepang: Yamaha vede la luce in fondo al tunnel
Michael Dunlop in azione con la Honda VTR SP-1 dello zio Joey
Come detto, saranno tante le attività in programma per ricordare Joey Dunlop. Verrà infatti allestito un cinema temporaneo in cui verranno mostrate le clip delle sue vittorie, delle sue imprese più grandi e della sua vita (a dir poco fuori dal comune, come dimostrano gli atti di beneficenza fatti lontano dai riflettori con il proprio furgone). A ciò si aggiungerà una sorta di museo ricco di memorabilia della famiglia Dunlop, compresi ovviamente i trofei vinti al TT, le sue tute e i caschi dall'inconfondibile colorazione giallo-nera.
L'attività più rilevante, però, è senza dubbio quella che avverrà sul tracciato mannese il 29 agosto, ultima giornata di gare. Verrà infatti effettuato un parade lap per omaggiare le sue vittorie e, in particolare, l'ultima ottenuta nel 2000 poco prima di perdere la vita il 2 luglio dello stesso anno in un incidente in Estonia. A guidare la sua Honda VTR1000 SP-1 sarà proprio il già citato Michael Dunlop, persona che più di tutti potrà essere in grado di dare il giusto tributo non soltanto ad un parente, ma anche e soprattutto ad una vera e propria leggenda del mondo delle due ruote.
MotoGP, Morbidelli siuro di sè: "So di poter vincere delle gare"