Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

MotoGP, ma che Gran Premio di Italia è senza Pirro?!

Seppur neutrali e imparziali, dobbiamo ammetterlo: fa specie sapere che Michele Pirro dovrà rinunciare al Gran Premio MotoGP di Italia. Eravamo ormai abituati da anni a incotrarlo nel paddock, guardarlo al lavoro nel box, ammirarlo tra i cordoli, per un suo debutto iridato in Toscana nel lontano 2003. Il tester - e pilota - Ducati è costretto alla fermata.

Michele Pirro al Mugello: odio & amore per il Gran Premio di Italia

Vi ha corso con la 125, in Moto2 e sulla MotoGP. Pirro è espertissimo sul saliscendi toscano e, malgrado il suo Garage 51 abbia sede a Misano, possiamo dire che il Mugello sia per lui una seconda, anzi no, terza casa. I collaudi spesi con Ducati e i chilometri laggiù macinati sono incalcolabili.

Risultati ottimi, considerando la canonica veste di wild card sfruttata nei tempi recenti. Ricordiamo il settimo posto ottenuto nel 2019 a bordo della Desmosedici, come il nono del 2015. Sembrerebbeo piazzamenti scontati o banali, non lo sono: confrontarsi coi titolari del gruppo e saltare da un modello all'altro, è cosa poco comune.

Ci sono anche momenti scabrosi, come il terrificante volo rimediato nel rettilineo dei box. Pronto a una efficace staccata, il numero 51 si ribaltò, rotolando rovinosamente su asfalto e vie di fuga. Per fortuna, solo ammaccature e un brutto spavento.

Concessioni ingrate: niente wild card per Pirro... in MotoGP

Il sistema di Concessioni regolamentari introdotto quest'anno dipinge Ducati e relativi team "avvantaggiati" tecnicamente, perciò meno bisognosi di sviluppare la Desmosedici. Contrariamente, Aprilia - in parte - KTM - in parte - Honda e Yamaha lo possono fare. 

Tra le varie limitazioni, c'è la voce "wild card" introdotta nel documento. La Rossa deve rinunciarvi, sino a quando non sarà ritabulata la tabella con fasce di appartenenza. Ne fa le spese Michele Pirro, che ci ha abituato a correre al Mugello. Il pugliese rimarrà fermo ma, ne siamo lieti, si consolerà a Misano SBK.