Tanto grip anche in inverno

Michelin City Grip Winter. Il pneumatico per scooter che sfida il freddo
Tanto grip anche in inverno

4 lug 2013

L’INVERNO, si sa, è una stagione difficile per la maggior parte dei motociclisti. Molti lasciano la moto o lo scooter in garage. In pochi sfidano il freddo, la pioggia ed il ghiaccio. Chi abita nelle grandi città, però, spesso è costretto a farlo. Questi utenti conoscono bene il problema pneumatici: sono quasi tutti pensati per dare il loro meglio in primavera ed in estate, quindi quando il clima e l’asfalto sono molto freddi non riescono a raggiungere la corretta temperatura di funzionamento e non esprimono il massimo del loro potenziale.

Questo problema è causato dalle catene macromolecolari dei polimeri, che con il freddo non sono più libere di muoversi; la mescola si irrigidisce ed il grip diminuisce. Per risolvere questo problema Michelin ha sviluppato un pneumatico caratterizzato da una mescola che garantisce un perfetto funzionamento da -10° a +15/20°.

Stiamo parlando del City Grip Winter: il profilo è il medesimo del fratello estivo City Grip mentre il battistrada della gomma invernale, ovviamente, è più intagliato, per migliorare il drenaggio dell’acqua e ridurre l’effetto aquaplaning. City Grip Winter è un pneumatico M+S. Per ora verrà commercializzato solo la versione con carcassa a tele incrociate (quindi non radiale).

Il nuovo prodotto Michelin sarà disponibile per scooter con cerchi da 10, 12, 13 e 14 pollici.

Riccardo Piergentili







Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi