Valentino Rossi riceve il Trofeo Bandini: “Imola è un posto speciale”

Valentino Rossi riceve il Trofeo Bandini: “Imola è un posto speciale”
Il nove volte campione del mondo sarà impegnato nel weekend nel secondo round del WEC all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari

18.04.2025 ( Aggiornata il 18.04.2025 11:13 )

Alla vigilia del secondo round del WEC in pista proprio questo weekend all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Valentino Rossi ha ricevuto il Trofeo Bandini speciale WEC, un importante riconoscimento per il nove volte iridato che si sta ritagliando un ruolo da protagonista anche con le quattro ruote.

MotoGP, novità Martin migliora ma lentamente: "Il dolore è ancora tanto"

Un premio speciale per Valentino Rossi

Si è svolta nel pomeriggio di ieri giovedì 17 aprile, presso Palazzo Sersanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola la consegna del Trofeo Bandini speciale WEC a Valentino Rossi. Il nove volte iridato ha ricevuto il premio dalle mani di Francesco Asirelli – presidente dell’associazione Trofeo Bandini – che ha rimarcato la straordinarietà di quanto fatto dal pilota di Tavullia in questi anni: “È un premio per la sua carriera straordinaria e per aver saputo distinguersi anche nel passaggio dalle due alle quattro ruote”. Il Trofeo Bandini è un riconoscimento di altissimo valore nel mondo delle quattro ruote come ha ricordato lo stesso Valentino Rossi: “Sono molto onorato di riceve questo premio anche perché in passato l’hanno ricevuto piloti del calibro di Charles Leclerc, Lando Norris e Max Verstappen”. Un premio che, per confermare l’assoluta importanza nel panorama delle quattro ruote, il prossimo 14 maggio a Brisighella – città natale di Lorenzo Bandini - verrà consegnato ad Oscar Piastri trionfatore pochi giorni fa in Bahrain e tra i favoriti al titolo di campione del mondo F1. 
Il pilota di Tavullia nel ricevere il premio ha ricordato il suo legame speciale con la terra romagnola e soprattutto con Imola: “Sono marchigiano ma Tavullia è ad un chilometro dal confine con la Romagna e sinceramente siamo molto più romagnoli che marchigiani” ha esordito Rossi. “Imola inoltre è un posto speciale per me perché qui ho gareggiato con le moto alla fine degli anni ’90 con la 125 e la 250 riuscendo a vincere delle gare molto importanti. Nel 2022 è stato inoltre il circuito del mio esordio sulle quattro ruote in questa mia nuova carriera, ricordo che ero molto teso perché non sapevo cosa aspettarmi. Ritornare qui e ricevere un premio così importante è un grande onore” ha concluso Valentino Rossi prima di recarsi insieme agli oltre 100 piloti iscritti alla 6 ore di Imola in una gremita Piazza Matteotti dove si è svolta la presentazione ufficiale della seconda gara del WEC a cui “il Dottore” parteciperà con la BMW M4 LMGT3 #46 del team WRT affiancato da Ahmad Al Harthy e Kelvin Van der Linde.

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi