Loris, fresco vice campione del mondo della classe leggera, effettuerà il salto di categoria in sella alla Panigale V2 della squadra olandese
La stagione 2024 del mondiale Supersport 300 (la penultima della storia prima di lasciare spazio alla Sportbike) si è conclusa a Jerez con il trionfo dell'indonesiano Aldi Satya Mahendra, ma tra i piloti in grado di mettersi in luce va sicuramente annoverato Loris Veneman. Il giovane olandese, figlio dell'ex pilota Barry Veneman, ha infatti chiuso l'anno come vice campione del mondo in sella alla Kawasaki del Team MTM con cinque podi all'attivo tra cui due splendide vittorie nel round di Most.
Risultati che hanno permesso al diciottenne di farsi notare dal team EAB Racing, il quale ha deciso di puntare su di lui per la stagione 2025 del mondiale Supersport facendogli effettuare il passaggio di categoria dopo un biennio nella classe leggera. Loris gareggerà quindi con la Ducati Panigale V2 prendendo il posto di Niki Tuuli (il quale dovrebbe invece approdare in QJ Motor), ma non solo: la squadra lo seguirà infatti anche nella preparazione invernale con l'obiettivo di rendere più semplice l'adattamento alla nuova categoria, puntando a diventare uno dei protagonisti fin dall'appuntamento inaugurale di Phillip Island.
Moto2: Guevara centra il primo podio a Sepang, prima di salutare Aspar
“Sono felice ed orgoglioso di salire in Supersport dopo aver passato due anni in 300”, ha detto il giovane olandese. “In questa stagione ho dato davvero il massimo e adesso mi sento pronto per il salto di categoria. Ringrazio il Team MTM e i miei compagni di squadra per il supporto che mi hanno dato, ma adesso sto per salire sulla Ducati e non vedo l'ora di cominciare questa nuova avventura. Il team EAB Racing mi seguirà anche nella preparazione, che finalmente non riguarderà soltanto la perdita di peso come accadeva in SSP300, e io darò il massimo per farmi trovare pronto”.
Moto2 Malesia, l'impresa di Vietti: "Non ero sicuro di poter correre, ma poi..."
Link copiato