È l’olandese della KTM ad imporsi nella gara d’apertura della Supersport 300 sulla pista portoghese, Vannucci nono, a terra nelle fasi finali Gennai e Gaggi
L’ultima stagione della Supersport 300 si apre con la vittoria del suo pilota più vittorioso: Jeffrey Buis. L’olandese riesce nel finale a creare un piccolo gap che gli ha permesso di evitare la volata del gruppone.
SBK Portimao, Gara 1: Toprak torna alla vittoria, ma che duello con Bulega!
L’olandese alla 77esima gara in SSP300 centra la vittoria numero 14 nel mondiale di categoria e si candida ancora una volta a favorito per la vittoria finale. Jeffrey Buis scattato dalla prima fila si è subito messo al comando ed ha gestito per tutta la gara il gruppo di testa fino ad un paio di giri dal termine dove sfruttando anche un paio di contatti nel gruppo che hanno portato alle cadute di Mirko Gennai – che interrompe così la striscia di 5 successi consecutivi a Portimao - e Marco Gaggi è riuscito a prendere un margine che gli ha concesso di tagliare il traguardo senza doversi preoccupare delle scie. Nel folto gruppo degli inseguitori invece a spuntarla sono stati gli spagnoli del team Prodina Julio Garcia ed Antonio Torres separati tra di loro da appena 5 millesimi. Quarta posizione per il rookie e poleman Benat Fernandez con la Kove a soli 13 millesimi dal primo podio al debutto nel mondiale per il pilota che lo scorso anno è stato tra i protagonisti dell’European Talent Cup. Quinta piazza per il brasiliano Humberto Maier a precedere Carter Thompson e Matteo Vannucci, migliore degli italiani in settima posizione a nove decimi dalla vittoria. Dopo esser stato tra i protagonisti delle prove, Phillip Tonn si deve accontentare dell’ottava piazza davanti al rookie indonesiano Felix Mulya e Tomas Alonso a chiudere la Top10.
Tredicesima piazza per Kevin Sabatucci, Elia Bartolini penalizzato al termine della gara e retrocesso dall’undicesima alla quindicesima posizione. Ventunesima e ventitreesima posizione per Emanuele Cazzaniga e Gabriele Zannini mentre è finito a terra anche Emiliano Ercolani oltre ai già citati Gaggi e Gennai.
Link copiato