E' esplosa ieri la notizia riguardante il futuro della SBK per quanto riguarda il compartimento pneumatici: la Michelin potrebbe prendere il posto della Pirelli dalla stagione 2027. Sarebbe - usiamo il condizionale perché, giustamente, attendiamo comunicazioni ufficiali, fissate nella tappa di Misano - un cambio epocalle per il campionato che, stando a ulteriori voci, potrebbe essere contraddistinto da due fornitori diversi.
Gran Premio Gran Bretagna: orari TV di Silverstone
Parrebbe che la Dorna, in fase di negoziazione, abbia aperto le porte pure alla Dunlop. Ma non la Dunlop - ottima - che vedete all'opera nel Campionato Italiano Velocità che ammirate nella foto di copertina, bensì la sede giapponese del Marchio. I vertici vogliono tornare in competizioni a due ruote di alto livello, perciò intravedono una palla da cogliere al balzo.
Si scontrerà con la Michelin? No, se le cose andranno come spiegatoci e se una logica vige ancora: siccome la cosiddetta "Tyre War" non avrebbe senso - oppure sì, per chi ha denaro da spendere - la spartizione delle categorie. Calsse Superbike al Bibendum, Supersport e SportBike alla D rossa su base gialla.
Oltretutto, la Dunlop sarebbe intenzionata a prendersi il BSB, serie d'Oltremanica di grande spettacolo e visibilità. Al momento equipaggiato Pirelli, il "domestic championship" parla anche di ridurre le cilindrate: l'attuale Supersport privata di strozzature diventerebbe la classe principale.
Link copiato