SBK Most, ufficiale la riduzione del flusso benzina per Ducati e BMW

SBK Most, ufficiale la riduzione del flusso benzina per Ducati e BMW© GPAgency

Ancora 0,5 kg/h in meno dopo il taglio di Assen per le due moto più performanti della griglia del Mondiale

15.05.2025 ( Aggiornata il 15.05.2025 19:08 )

Come anticipato da questo articolo degli scorsi giorni, a Most Ducati e BMW vanno incontro al secondo taglio del flusso di benzina dopo il primo di 0,5 kg/h di Assen per le due moto più performanti dell’attuale griglia del Mondiale.

Nicolò Bulega, Toprak Razgatlioglu ed i rispettivi compagni di marca dovranno correre nel round ceco di questo fine settimana consci di un kg/h in meno di flusso benzina rispetto alla concorrenza.

La nota della FIM

Si legge nella nota rilasciata dalla FIM in merito alla seconda riduzione del flusso benzina: “Secondo l’articolo 2.4.3.2 del regolamento FIM SBK – Penalizzazioni per Overperformance – i valori delle prestazioni di BMW hanno superato la soglia del -0.250 rimanendo sopra al limite di -0.500; per questi risultati BMW rientra nell’intervallo che innesca la fase 1 di riduzione del flusso di carburante. Secondo l’articolo 2.4.3 (h) – Concessioni e Superconcessioni – Ducati ha accumulato più di 12 Concession Points del costruttore successivo più in alto al checkpoint, quindi eccedendo il margine consentito. Anche Ducati riceverà la fase 1 di riduzione del flusso di carburante, secondo l’articolo 2.4.2.2 Come riporta l’articolo 2.4.2.2 del regolamento SBK, lo step 1 della riduzione del flusso di carburante equivale ad una riduzione di 0,5 kg/h. Avendo già ricevuto una precedente riduzione del flusso, Ducati e BMW riceveranno una penalità di 1 kg/h sul massimo flusso di carburante. La FIM continuerà a monitorare le prestazioni dei costruttori ad ogni Checkpoint delle Concessioni per garantire un campionato bilanciato e competitivo.”

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi