ESCLUSIVA - Toprak: "Nel 2026 sarò liberò, ma avrò 30 anni: se ottengo un buon contratto, cambio. Altrimenti, mantengo in SBK il numero 1 il più possibile"
Toprak Razgatlioglu è uno showman in pista e una star fuori dai cordoli. Arrivato al doppio trionfo di carriera firmato in SBK, durante i FIM Awards tenuti a Palma di Maiorca gli abbiamo chiesto se preferisca il titolo vinto con Yamaha o BMW. Lui ha risposto convinto: "BMW" qualche istante di silenzio, e poi "sicuramente quanto ottenuto insieme alla Yamaha è importante, ma quanto fatto con la Casa tedesca offre una storia migliore. Quando ho firmato, si parlava tanto di questa cosa e della mia carriea; io volevo dimostrare a tutti di potercela fare, infatti ho scritto il nuovo record di vittorie per annata".
Il pilota turco esaurisce il racconto inserente all'ennesima soddisfazione di carriera: "Dopo l'incidente patito a Magny-Cours" e relativa assenza dallo stesso round francese e della successiva tappa di Cremona "ho continuato a lottare per il Mondiale, conquistandolo. L'impresa è, quindi, da considerarsi storica per la BMW. Ecco perché scelgo il secondo dei miei due allori".
Quali avversari metti in contro per il prossimo anno?
"Alvaro è caduto molto, sorprendendomi. Credo che nella prossima stagione Bautista si presenterà più forte. E anche Niccolò Bulega. Quest'anno ho lottato parecchio contro entrambi: l'obiettivo è di mantenere ancora il numero 1, e diro di più: ho fatto mie 13 corse nel 2024, perchè non provare nel 2025 a prenderne almeno 14? Qualche regola tecnica cambierà, e devo ancora provare la nuova M1000 RR, infatti tra pochi giorni avrò un test".
Sei già focalizzato alla prossima sfida.
"Eccome! So che a Phillip Island potrei trovarmi in difficoltà, quella pista non è facile per me, oltretutto si soffre con le gomme. In ogni modo, darò il mio meglio sin da primo round. Quando arriveremo in Europa, farò vedere il mio reale potenziale"
Quesito secco per il funambolo di Alanya: la MotoGP potrebbe (ri)chiamare: ci pensi ancora?
"Certo che ci sto pensando" la sua affermazione, anche perché, proprio col Marchio di Iwata, sostenne due infruttuosi test, a lasciargli un retrogusto rancido "ma adesso andrò avanti con la BMW in SBK. Userò il numero 1 nel 2025 sulla M1000RR, però nel 2026 sarò un pilota libero. Sto parlando con differenti brand".
Insomma, la volontà di cambiare ci sarebbe.
"Sì, tuttavia, vedremo. Ho bisogno di un buon contratto. Se non andassi presto in MotoGP, la mia età sarà già di 30 anni nel 2026. Ora ne ho 28, diventerò vecchio, il morale anche (scherza). Ripeto, vedremo. Se troverò un contratto soddisfacente, andrò in MotoGP, altrimenti rimarrò in SBK".
Link copiato