SBK Imola: la zampata di Davies in FP3

La prima giornata di prove libere sul circuito del Santerno si conclude con la Ducati davanti a tutti con un crono fotocopia di Jonathan Rea. Terzo tempo per Melandri e poi l'Aprilia di Savadori
SBK Imola: la zampata di Davies in FP3

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

11 mag 2018 (Aggiornato alle 19:16)

Il leader della classifica iridata Jonathan Rea aveva stampato il miglior crono nei primi due turni di prove libere sul circuito di Imola, ma nella terza sessione è stato il portacolori Ducati Chaz Davies a fermare il cronometro sullo stesso identico crono di Rea, in 1’46’’686. Una zampata data proprio all’ultimo giro dell'ultimo turno di oggi.

Davies ha messo a referto 51 giri nelle tre sessioni, più di ogni altro pilota in pista. Ma è stato l’ultimo, con Rea già nel box, in cui Davies ha raggiunto la vetta con un 1’46.686 che è stato perfettamente identico al suo rivale in classifica. A parità di tempi, Davies ha preso la prima posizione in classifica in virtù del suo secondo miglior giro (1’46.737) più veloce di Rea per un millesimo di secondo. Un’uguaglianza di prestazioni che fa pregustare bei duelli anche in gara.

Terzo tempo per la Ducati di Marco Melandri, a 4 decimi dal leader. Quarto crono per Lorenzo Savadori su Milwaukee Aprilia, che ha migliorato il tempo delle FP2 e ha dimostrato di essere pronto a fare due belle gare con le Kawasaki e le Ducati.

Sulla Yamaha, Michael van der Mark ha stampato il quinto miglior della giornata, mentre il suo compagno di squadra Alex Lowes non è riuscito a rientrare direttamente nella Superpole 2 di domani, chiudendo con il dodicesimo tempo.

La TOP TEN - Il compagno di squadra di Rea,Tom Sykes è stato uno dei tre piloti che non hanno migliorato il crono delle FP1 e delle FP2, ma si mantiene comunque in sesta posizione davanti alla Ducati del Team Barni di Xavi Fores, che si conferma il miglior pilota indipendente.

Leon Haslam è tornato nel mondiale Superbile come wild card con la Kawasaki Puccetti Racing ed è rientrato costantemente tra i primi 10 piloti, concludendo in ottava posizione la prima giornata. Haslam durante il weekend omaggerà il padre Ron correndo con una replica del suo casco.

Alle spalle di Haslam, Jordi Torres  con la MV Agusta Reparto Corse e Michael Ruben Rinaldi con la Ducati dello Junior Team a completare la top 10 dei piloti che andranno direttamente alla Tissot Superpole 2. Eugene Laverty sull’altra Aprilia Milwaukee, tra i più veloci in pista durante tutta la giornata, si è piazzato di poco fuori dalla top ten.

Leon Camier è rientrato dopo l’infortunio per il primo turno di prove libere, girando in 1’49’’334 ma poi non ha partecipato agli altri due turni.

Qui la classifica combinata della prima giornata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi