SBK Australia: gara2 con pit-stop obbligatorio!

A causa dei problemi di durata riscontrati nella prima manche, la direzione gara ha deciso che, in caso di gara “asciutta”, entro il 12esimo giro tutti i piloti dovranno rientrare ai box per sostituire la gomma posteriore

F.P. F.P.

24 feb 2018 (Aggiornato alle 12:14)

Con una nota diffusa ai giornalisti, la direzione gara della Sbk (formata da Gregorio Lavilla, Gian Franco Carloia e Franck Vayssié) ha stabilito alcune importanti modifiche per la seconda manche di domani. Questo in seguito ai numerosi problemi di durata riscontrati sulle coperture posteriori da molti piloti in occasione della prima manche.
La gara (su pista asciutta) si svolgerà sui 22 giri previsti ma tutti i piloti saranno obbligati a rientrare ai box tra i giri 10, 11 e 12 per un pit stop utile per il cambio della gomma posteriore. Questa è una modifica presente nel regolamento ma mai applicata finora. Ai piloti che non si dovessero fermare, verrebbe esposta la bandiera nera. La stessa regola sarà applicata anche alla gara della Supersport.

BANDIERA ROSSA O PIOGGIA - In caso di ripartenza in seguito all’esposizione della bandiera rossa, la gara non durerà più di 12 giri. Se l’asfalto fosse bagnato al via, i piloti potranno invece completare la gara con la gomma posteriore da bagnato senza necessità di fermarsi per il pit stop perché in quel caso, la durata della copertura è garantita per tutti i 22 giri. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

SBK Donington, Petrucci: “Ho conquistato punti positivi; un onore lottare con Bautista"

Un podio è il bottino del pilota del team Barni sulla pista inglese, dove ha avuto un weekend "tutto sommato positivo" e da dove esce ancora terzo in campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi