SBK Misano: il venerdì è di Rea

Il due volte iridato risolve i problemi tecnici e svetta nella tabella dei tempi. Melandri è terzo, staccato poco più di due decimi di secondo. Undicesimo tempo per Savadori.
SBK Misano: il venerdì è di Rea

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

16 giu 2017 (Aggiornato alle 16:25)

Anche quest'anno il dominatore vuole essere lui: Jonathan Rea e la sua Kawasaki ZX-10 RR ufficiale. Questa mattina aveva concluso il primo turno di prove libere al secondo posto alle spalle del suo compagno di squadra Tom Sykes, ma nel pomeriggio, sotto un sole cocente e con temperature equatoriali, Jonathan Rea è tornato a svettare nella classifica dei tempi.

Tom Sykes ha dovuto accontentarsi, invece del terzo tempo, anche se è identico al crono di Leon Camier: esattamente 366 millesimi dalla pole provvisoria di Rea. In mezzo alle due Kawasaki si piazza una Ducati: ed è quella di Marco Melandri, che sembra aver risolto i problemi di "fiducia" che lo affliggevano e che ha portato la "rossa" al secondo posto in questo venerdì pomeriggio torrido.

La classifica combinata dei tempi vede però Tom Sykes al secondo posto davanti a Marco Melandri.

Bene anche Camier, dunque, con la MV Agusta 1000 F4, che precede l'altra Ducati, quella di Chaz Davies, autore del quinto tempo nel pomeriggio. Nella classifica di giornata, però, Chaz Davies è quarto proprio davanti a Camier.

Torna nella zona alta della classifica anche la BMW di Jordi Torres, che si piazza per il momento al sesto posto, davanti alla Ducati del Team Barni, con Xavier Forès, e alla Yamaha di Van der Mark.

La prima Aprilia è quella di Laverty, che chiude la giornata al nono posto e precede Alex Lowes  su Yamaha. Undicesimo crono per l'Aprilia di Lorenzo Savadori.

Quattordicesimo tempo per Raffaele De Rosa, davanti al sanmarinese Alex De Angelis. 

Riccardo Russo si piazza al diciottesimo posto. Da segnalare il rientro di Fabio Menghi, dopo il brutto infortunio dello scorso anno: è ventesimo nella classifica combinata del venerdì, con la Ducati del team di famiglia VFT, ma il fatto che sia in pista è già una vittoria.

Fanalino di coda, per ora, Ayrton Badovini, con la Kawasaki del team Grillini.

Qui i tempi del venerdì.

Qui i tempi della classifica combinata di oggi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi