SBK Imola, libere2: Davies-Rea, è già duello

Nella seconda sessione, il ducatista spodesta Rea e la Kawasaki dal trono di leader. Quarto Melandri a poco meno di un secondo

SBK Imola, libere2: Davies-Rea, è già duello

Federico PorrozziFederico Porrozzi

12 mag 2017

La sfida Ducati-Kawasaki a Imola è già iniziata. Dopo il miglior tempo di Rea nelle prime libere di stamattina, nel pomeriggio è Chaz Davies a centrare il primo posto al termine della seconda sessione.

MEZZO SECONDO - Il portacolori del Team Aruba.it ha portato in vetta la Ducati Panigale grazie al crono di 1’46”229. Un tempo già piuttosto significativo. Per due motivi: il primo è che è migliore di quasi mezzo secondo rispetto al tempo limite del rivale numero uno (campione del mondo in carica e assoluto leader della classifica), Jonathan Rea. Il secondo è che il duello tanto atteso tra Ducati e Kawasaki, a casa della “rossa”, è già iniziato. 

MELANDRI C'E' - A dimostrarlo ci sono anche il terzo e il quarto classificato, ovvero Tom Sykes (a otto decimi dal leader) e Marco Melandri (a nove decimi). Uno sulla Kawasaki, l’altro sulla Ducati. Il che rafforza ancora di più il “binomio” che dovrebbe infiammare, domani e domenica, il pubblico sugli spalti di Imola. A chiudere la top five, Xavi Fores con la Panigale privata del Barni Racing Team. Lo spagnolo è sempre più una conferma del campionato e, probabilmente, candidato il prossimo anno ad un posto da “ufficiale”. 

HONDA INSEGUE - Seguono Alex Lowes con la Yamaha R1 del Team Paga, poi Leon Camier, di nuovo al suo (alto) livello con l’unica MV Agusta F4 in gara e l’altra rivelazione di questa prima parte di campionato, Leandro Mercado, ottavo con l’Aprilia firmata IODARacing. Completano la top ten Eugene Laverty (Aprilia Milwaukee) e Jordi Torres con la BMW Althea. La prima Honda in classifica è quella di Bradl (addirittura dodicesimo) seguita dalla sorella gemella guidata da Hayden. Attesi domani al riscatto gli altri italiani De Angelis, Russo, Badovini, Savadori e De Rosa, oggi finiti in fondo alla classifica.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"

Troy Bayliss in ospedale dopo un incidente: frattura a clavicola e 7 costole

Il tre volte iridato SBK ha pubblicato sui social una foto dal letto dell’ospedale rassicurando sulle proprie condizioni dopo una caduta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi