Reiterberger, la sorpresa di Althea

"Non posso fare pronostici concreti adesso, quest'anno sarà molto combattuto", ammette con grande umiltà Reiterberger
Reiterberger, la sorpresa di Althea

21 gen 2016

21 anni, bavarese di Obing, Markus Reiterberger correrà con Althea BMW nel mondiale Superbike A breve poi, campione in carica del Supebike Tedesco, prenderà parte a due giorni di prove a Vallelunga. Reiterberger ha già impressionato nei test di fine 2015 a Jerez dove ha portato la sua BMW al livello delle Kawasaki di Jonathan Rea e Tom Sykes. WorldSBK.com ha incontrato il giovane talento in occasione del Sachsenkrad Motorbike Show di Dresda e ha parlato con lui della stagione 2016 e dei futuri test. Markus un nuovo anno e nuove sfide. Avete già avuto un primo contatto con la moto nei test a fine 2015. "Sì, i primi test sono stati abbastanza indicativi. Abbiamo usato la moto wild card, molto più lenta e comunque siamo stati abbastanza veloci. Volerò a Roma mercoledì per la presentazione ufficiale del team, dopo proverò due giorni a Vallelunga,e, molto probabilmente, la BMW 2016. Poi pausa fino a metà febbraio prima dell’Australia". Sarà una moto completamente diversa da quella del 2015? "Al momento Althea sta costruendo delle moto completamente nuove. Avremo nuove sospensioni e il risultato finale sarà una due ruote completamente plasmata per il WorldSBK". Cosa pensi dei test di Jerez? "Sono stato estremamente veloce in un passaggio, mentre negli altri un po’ più lento, ma era solo un giro e ci manca  ancora costanza. Dobbiamo essere più veloci sulle distanze di gara. Al momento l'usura delle gomme nei primi tre o quattro giri è elevata. Dobbiamo migliorare da questo punto di vista". Quindi inizierete da zero a Vallelunga? "No, non del tutto, abbiamo i dati e i risultati dall'ultimo test. Inoltre Werner [(aemen, Manager) e io abbiamo fatto tanta esperienza in IDM e con BMW. Lo scorso anno a Jerez e a Vallelunga abbiamo provato tanto ottenendo alcuni buoni risultati. Tutto questo lo metteremo nello sviluppo della nuova moto". Avete fissato degli obiettivi per 2016? "Raggiungere la posizione più alta nel minor tempo possibile. Ma non posso fare pronostici concreti adesso, quest'anno sarà molto combattuto. Penso che 15 piloti saranno in grado di lottare per il podio. Pertanto dovremmo concentrarci sulle prime gare e poi cercare di migliorare di volta in volta nel proseguo della stagione". Hai solo 21 anni, ma hai già accomulato tanta esperienza. Quale strada prenderà la tua maturazione come pilota? "In realtà molti tracciati li conosco poco come quelli extra europei, Phillip Island, Sepang. Thailandia, Laguna Seca. In Europa li conosco tutti visto il mio periodo in Superstock. Solitamente non ho difficoltà ad affrontare nuove piste e andare veloce da subito".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi