SBK, Suzuki: Lowes è il leader

Lowes è soddifatto ma cauto, peggio per il compagno di squadra Suzuki Randy De Puniet.

20 feb 2015

Alex Lowes, il pilota britannico del Suzuki SBK team, ha chiuso ottimamente la prima sessione di prove libere a Phillip Island e, grazie ad un tempo di 1'30.85,5, ottenuto al mattino, ha fatto registrare il miglior giro della giornata. Le alte temperature pomeridiane, con l'asfalto a ben 51°, hanno permesso a pochi piloti di migliorare i risultati e tutte le squadre hanno lavorato per trovare il giusto set-up alle loro moto. Più in difficoltà, il compagno di squadra, Randy De Puniet, ancora convalescente dall'infortunio all'osso sacro rimediato nei di test.  Nonostante abbia concluso la giornata con un decimo posto, il pilota francese si è comunque detto abbastanza contento del risultato della giornata:
"Non è stato facile oggi con il mio infortunio, ma credo di aver avuto una buona sessione, anche se non sono ancora soddisfatto della mia posizione e della velocità. Abbiamo provato diverse impostazioni oggi...” “Domani mi concentrerò sui miei tempi sul giro e le gomme da gara, perché oggi ho lavorato per ottenere il giusto feeling con la moto e verificare le mie possibilità di movimento dopo l'infortunio. Ora faremo il passo successivo, ovviamente ho ancora dolore, ma mi auguro di migliorare” “La cosa più importante è quello di finire entrambe le gare e raccogliere punti, anche se l'infortunio significa che non possiamo ottenere tutto quello che che ci aspettavamo. "
Alex Lowes che ha ribadito l'importanza delle prove soprattutto per la messa a punto della Suzuki GSX-R1000 e ha dichiarato: "...abbiamo ancora del lavoro da fare nelle temperature più calde ma questa mattina siamo stati veloci sulla pista fredda...” “Questo pomeriggio abbiamo provato alcune cose e a fatto un buon lavoro, dobbiamo continuare a muoverci in questa direzione...” Giustamente più positivo ma comunque prudente il leader di giornata ha inoltre dichiarato:
“...Abbiamo iniziato bene, il circuito è incredibile e la mia GSX-R e l'arma giusta qui. Sono abbastanza felice, continueremo a lavorare sodo domani e vedremo cosa succede " Soddisfatto anche Paul Denning, Team Manager della squadra Suzuki:
"E 'stato un inizio molto positivo per il campionato. Essere i più veloci non è mai una cosa negativa, ma molto più importante è il lavoro che abbiamo svolto in entrambe le sessioni: abbiamo lavorato sulle impostazioni della geometria del telaio, sulle tre opzioni di pneumatici e molto dettagliatamente sulle sospensioni. Le prestazioni delle moto vengono pesantemente influenzate quando la pista diventa calda come questo pomeriggio quindi era necessario capire di più sulla direzione da seguire per Domenica: sarà probabile che ci sia nuovamente molto caldo”. "Alex ha guidato perfettamente oggi, non spingendo al limite e tenendo tutto sotto controllo. Quando un pilota è coerente permette alla squadra di svolgere un lavoro migliore sulla moto perché le differenze nelle impostazioni sono molto più chiare da capire”. "E 'stato bello avere Randy di nuovo in sella: ha provato molto dolore e probabilmente avrà bisogno iniezioni di farlo per continuare a correre nel weekend, quindi essere entrato nella top-10 è stato un grande sforzo e speriamo che sarà in grado di fare un altro passo in avanti domani ".  
Giulia Cassinelli [gallery ids="29534,29533,29531,29535"]

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi